Relazione tecnica prevenzione incendi e fotovoltaico: un’utile guida dai VV.F.
Relazione tecnica prevenzione incendi: i Vigili del Fuoco hanno pubblicato una utilissima guida contenente una “Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici”
La guida ha lo scopo principale di fornire un ausilio al personale chiamato a svolgere l’attività investigativa conseguente al verificarsi di un incendio, ma è certamente molto utile anche ai progettisti impiegati nella prevenzione incendi di attività in cui sono presenti impianti fotovoltaici.
La relazione illustra in maniera chiara e semplice, con l’ausilio di molte immagini esplicative e foto, le diverse tipologie di impianto fotovoltaico (grid-connected e stand alone), i vari componenti che costituiscono l’impianto (generatore, quadro di campo, inverter, contatore dell’energia prodotta, quadro generale, utenza, contatore bidirezionale, etc.), le strutture di sostegno dei pannelli, le tipologie di connessione.
Si analizzano, inoltre, le principali cause di incendio in presenza di un impianto fotovoltaico, con una serie di casi pratici ed esempi applicativi, ponendo particolare attenzione all’analisi dei cablaggi, che spesso costituiscono il punto debole dell’impianto.
Alla fine del documento è allegata, a titolo esemplificativo, una scheda di raccolta dati utilizzata internamente dai VV.F. a fini statistici, per raccogliere informazioni utili e dati a seguito di un incendio.
Clicca qui per scaricare la Relazione tecnica sugli incendi negli impianti fotovoltaici
Clicca qui per conoscere AntiFuocus

complimenti per l’impegno a mettere in rete delle interessanti pubblicazioni che fanno sempre bene alla conoscenza e risoluzione dei problemi, grazie mille a nome di un tecnico che ahimè deve dire che siamo diventati degli azzecca garbugli
Grazie a te Claudio. Saluto e buon lavoro dalla redazione di BibLus-net
Straordinaria la vostra iniziiativa. Grazie per il grande aiuto che offrite tutti i professionisti
Grazie a te Augusto.
Saluti e buon lavoro da BibLus-net
Complimenti: seppur rivolta al personale Vigili fuoco è molto utile per i progettisti / installatori, una sorta di best practise. GRAZIE!