Regole anti-covid dal 1° aprile: le novità da conoscere
Covid, da aprile le nuove regole cercano di riportare il Paese verso la normalità. Ecco tutte le novità da sapere
“Non ci sarà alcun sconto sulla quarantena dei positivi al Covid. Regole e tempi restano invariati anche con la fine dello stato di emergenza”, ha rassicurato il Ministro Speranza.
Il DL 24 marzo 2022 (decreto Covid) prevede che le persone che abbiano avuto contatti stretti con positivi al Covid non dovranno più mettersi in quarantena, senza fare distinzioni tra chi ha fatto una, due, tre o nessuna dose; per tutti scatterà solo l’autosorveglianza:
- 10 giorni con mascherina FFP2 al chiuso e all’aperto in caso di assembramenti;
- tampone alla prima presenza di sintomi , con ripetizione dopo 5 giorni se si è ancora sintomatici.
Con queste nuove modalità si demanda molto alla responsabilità dei singoli cittadini.
I soggetti che non si sono sottoposti all’obbligo vaccinale potranno riprendere una vita normale o quasi, con la possibilità di utilizzare i mezzi pubblici, andare al cinema, allo stadio o nei luoghi al chiuso con il solo tampone negativo. Stessa sorte per i lavoratori non vaccinati che potranno riprendere la loro professione fatta eccezione per i medici.
Ecco la risposta alle domande più comuni.
Green Pass e nuove regole
Il Green Pass “normale”, quello che si ottiene con un tampone antigenico o molecolare negativo oppure dopo la guarigione, servirà solo per accedere ad alcuni servizi (mense e catering, servizi di ristorazione al banco o tavolo, concorsi pubblici, corsi di formazione, colloqui negli istituti penitenziari, spettacoli pubblici, ecc.).
Servirà ancora anche sugli aerei, treni a lunga percorrenza, navi, o pullman che si spostano da una regione all’altra.
Sarà comunque previsto l’uso di mascherine FFP2 per accedere a vari mezzi di trasporto, per l’accesso a funivie, cabinovie e seggiovie, per gli spettacoli aperti al pubblico.
Il super Green Pass a cosa servirà?
Fino al primo maggio la certificazione rafforzata servirà per consumare all’interno dei bar e ristoranti, per andare in palestra, piscina, centri benessere, per svolgere attività sportive al chiuso, mentre verrà richiesto fino a fine 2022 per entrare in ospedali e Rsa.
Occorre indossare le mascherine?
Si dovranno indossare le mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Poi si faranno ulteriori valutazioni. Nel frattempo restano obbligatorie le FFP2 sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza.
Sul luogo di lavoro serve la mascherina solo se non si può rispettare il metro di distanza dai colleghi. Niente mascherine per i bambini fino a sei anni, i fragili, gli accompagnatori dei disabili.
Niente mascherina quando si balla in discoteca o quando si fa attività sportiva.
Obbligo vaccinale?
Sarà obbligatorio per tutti i lavoratori della sanità, mentre per il personale della scuola, militari e forze dell’ordine, l’obbligo durerà invece fino al 15 giugno, ma i dipendenti potranno nel frattempo prestare servizio con il Green Pass semplice.
Cosa accadrà a scuola?
Non si procederà più in DAD dal 1° aprile: a casa resterà soltanto chi risulterà positivo al Covid e chi avrà una temperatura al di sopra dei 37,5° accompagnata da specifica certificazione medica che attesti le condizioni di salute dell’alunno. La riammissione in classe dell’alunno è subordinata alla sola dimostrazione di aver effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo.
I contatti stretti di un positivo, anche se non vaccinati, continueranno in presenza, ma se i contagi in classe dovessero essere 4 o più, dalle mascherine chirurgiche si dovrà passare alle Ffp2.
Sarà possibile svolgere uscite didattiche e viaggi d’istruzione, compresa la partecipazione a manifestazioni sportive.
I docenti che hanno deciso di non vaccinarsi dal 1° aprile potranno rientreranno a scuola, senza tenere lezioni.
E i colori delle regioni?
Dopo quasi due anni anche le colorazioni delle varie regioni daranno l’addio: non ci sarà più nessuna zona gialla arancione o rossa. Tutte le regioni diventeranno zona bianca.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!