In arrivo la nuova regola tecnica antincendio per le attività commerciali
In consultazione pubblica la bozza di regola tecnica verticale attività commerciali in materia di prevenzione incendi. Entro il 12 gennaio 2018 le osservazioni
Il Comitato Centrale Tecnico Scientifico dei Vigili del Fuoco ha posto in consultazione pubblica la nuova regola tecnica verticale sulle attività commerciali. E’ possibile proporre le proprie osservazioni utilizzando un apposito modello messo a disposizione dal CNI (Consiglio nazionale degli ingegneri).
Regola tecnica verticale attività commerciali
Le regole tecniche verticali (RTV) costituiscono disposizioni molto puntuali di prevenzione incendi applicabili ad una specifica attività al fine di garantire la sicurezza antincendio.
L’attuale norma relativa alla prevenzione incendi per le attività commerciali > 400 m², che sarà poi sostituita, è il decreto del 27 luglio 2010.
La bozza della nuova regola tecnica verticale riguardante le attività commerciali, ove sia prevista la vendita e l’esposizione di beni, con superficie lorda superiore a 400 m² comprensiva di servizi, depositi e spazi comuni coperti, andrà quindi ad integrare la Sezione V – Regole tecniche verticali del Codice di prevenzione incendi (dm 3 agosto 2015).
Lo schema della nuova regola tecnica è il seguente:
- scopo e campo di applicazione
- definizioni
- classificazioni
- profili di rischio
- strategia antincendio
- altre indicazioni
- riferimenti
Circolare Cni 160/2017
Il Cni, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, ha quindi invitato i propri Ordini (circolare 160/2017) a formulare ed inviare eventuali osservazioni tecniche entro il 12 gennaio 2018.
Modalità di invio
Le osservazioni vanno inviate compilando un apposito file (disponibile sul sito del CNI), precisando l’articolo da modificare, il testo e le motivazioni.
La documentazione dovrà pervenire entro il 12 gennaio 2018 all’indirizzo di posta elettronica: segreteria@cni-online.it
Clicca qui per scaricare la bozza della RTV
Clicca qui per conoscere AntiFuocus, il software per la progettazione prevenzione incendi

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!