Regola tecnica uffici, in Gazzetta le nuove norme antincendio
Antincendio, la nuova regola tecnica per gli uffici: reazione e resistenza al fuoco, compartimentazione, gestione della sicurezza antincendio, rilevazione e allarme antincendio
Arriva la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per gli uffici.
Sulla Gazzetta ufficiale n.145 del 23 giugno 2016 è stato pubblicato il dm 8 giugno recante le nuove disposizioni in materia antincendio.
Le nuove regole, che entreranno in vigore dopo 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta, ossia il 23 luglio 2016, modificano il dm 3 agosto 2015: si possono applicare alle attività di edifici o locali adibiti ad uffici con oltre 300 persone presenti (numero 71 dell’Allegato 1 del dpr 151/2011) esistenti alla data di entrata in vigore del decreto e a quelle di nuova realizzazione.
Inoltre, le nuove norme si possono applicare anche in alternativa alle specifiche disposizioni di prevenzione incendi di cui al dm 22 febbraio 2006.
In allegato al dm sono contenute tutte le misure tecniche relative a:
- classificazione degli uffici in base al numero di persone e alla massima quota dei piani
- classificazione delle aree di attività in base alla destinazione d’uso dei locali
- profili di rischio
- strategie antincendio
- reazione al fuoco
- resistenza al fuoco: vengono definite le classi minime che devono essere rispettate
- requisiti dei compartimenti
- gestione della sicurezza antincendio
- rivelazione e allarme
- vani ascensori
Clicca qui per scaricare il dm 8 giugno 2016 (regola tecnica antincendio per uffici)
Clicca qui per conoscere AntiFuocus, il software ACCA per la prevenzione incendi

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!