Strumenti registro antincendio

Registro antincendio: la soluzione per rispondere subito ai nuovi obblighi

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Registro antincendio obbligatorio dal 25 settembre 2022: gli strumenti adatti per essere subito in regola con i nuovi adempimenti tecnici e professionali

Come stabilito dal dm 1 settembre 2021, dal 25 settembre 2022 in ogni attività che abbia almeno un lavoratore è necessario predisporre il registro dei controlli antincendio ed effettuare una serie di ispezioni e valutazioni per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro.

I controlli sulla presenza del registro nell’attività saranno effettuati dai Vigili del Fuoco o dalle ASL competenti.

Ecco le due soluzioni ACCA che rispondono alle specifiche esigenze di piccole imprese, grandi aziende e attività lavorative di ogni settore e dimensione:

Software per registro antincendio

Con questa soluzione sei certo di rispondere correttamente alle nuove disposizioni normative vigenti, in maniera semplice e assistita.

Puoi compilare il registro antincendio obbligatorio per tutte le attività senza paura di commettere errori.

Tieni sotto controllo le attrezzature e gli impianti, sapendo con certezza quando far eseguire la manutenzione periodica prevista in base alla tipologia di impianto antincendio presente in azienda. In questo modo il registro antincendio è sempre aggiornato, pronto per le verifiche e le ispezioni previste dalle nuove disposizioni.

Hai un altro vantaggio: condividi in cloud tutto ciò che serve alle altre figure interessate alla gestione, ispezione e sorveglianza dei dispositivi antincendio. In tempo reale condividi cartelle, documenti, informazioni specifiche per ogni utente.

Di seguito ti propongo un video esplicativo che ti mostra come utilizzare il software.

 

Software per manutenzione impianti antincendio

Se hai bisogno di un software per manutenzione impianti antincendio per tener traccia di tutte le tue attività di manutenzione dislocate sul territorio, puoi utilizzare una soluzione specifica: un gestionale antincendio con censimento e geolocalizzazione dell’impianto integrato alla gestione web e mobile.

Grazie alla tecnologia cloud e alle web app mobile, puoi accedere sempre e ovunque ai dati degli impianti antincendi.

Tutti hanno la possibilità di accedere al cloud secondo specifici permessi, di consultare i dati, di effettuare revisioni in  maniera semplice. È possibile geolocalizzare ogni singolo componente, inserendo schede tecniche informative e check list di controllo e di manutenzione.

Puoi censire con un tablet tutte le attrezzature e ottenere la geolocalizzazione su DWG o su modello BIM di tutto l’impianto e il suo piano di controllo e manutenzione.

L’anagrafica impiantistica contiene tutti i dati su:

  • consistenza degli impianti (numero e tipologia delle componenti tecniche);
  • ubicazione fisica degli impianti;
  • caratteristiche tecniche degli impianti (materiali, tipologie, configurazione geometrica e caratteristiche dimensionali, dati del cartellino di manutenzione, ecc.).

Problematiche come il tracciamento degli estintori o il posizionamento di qualunque componente dell’impianto antincendio in un fabbricato sono assolutamente inesistenti con l’uso di usBIM.firemaint.

 

Web app per gestione manutenzione impianti

 

 

 

antifuocus-ra
antifuocus-ra

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.