Dal 5 all’8 maggio occorre presentare online la domanda per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese della Liguria
La Regione Liguria ha pubblicato un nuovo bando per la digitalizzazione delle imprese.
Il bando vuole fornire aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e incentivare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.
Da sottolineare che si tratta di una iniziativa ammirevole: da un lato incentiva la crescita, lo sviluppo e l’innovazione dell’impresa, dall’altro migliora le condizioni della fase 2, in quando tende a facilitare l’uso di strumenti digitali per la comunicazione e per il lavoro, favorendo meno affollamento e meno spostamenti.
Approvato con delibera di Giunta del 3 aprile 2020, il bando da 3,5 milioni di euro si propone di migliorare il livello di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese liguri e dei professionisti, promuovendo modelli innovativi di organizzazione del lavoro, per potenziare la base produttiva, il suo sviluppo tecnologico, la sua competitività, l’occupazione in generale e la continuità dell’attività aziendale mediante modalità di lavoro agile (smart working) in conseguenza dell’emergenza COVID-19.
Possono presentare domanda di agevolazione i professionisti, le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile) che esercitano un’attività economica di cui alla classificazione ATECO indicate nell’Allegato 1 al bando.
Tra di esse ricordiamo, nel settore edile/professionale, figurano:
Non possono presentare domanda i raggruppamenti temporanei d’impresa e le reti d’impresa.
Le imprese devono essere ubicate:
Sono esclusi dai benefici del presente bando:
Le domande di ammissione al bando devono essere redatte esclusivamente accedendo al sistema “Bandi on line” di Filse dal 5 all’8 maggio 2020. Le domande potranno essere inviate dalle ore 08.30 alle ore 17.30 . La procedura informatica sarà disponibile nella modalità off-line a far data dal 24 aprile 2020.
L’investimento ammissibile agevolabile deve essere compreso tra 1000 e 5000 euro.
Il bando vuole sostenere le microimprese e i professionisti liguri che implementano il proprio parco tecnologico con contributi a fondo perduto a copertura del 60% dell’investimento per sosterremo l’acquisto di software, hardware o servizi specialistici che consentano il miglioramento dell’efficienza dell’impresa e la continuità dell’attività aziendale mediante le modalità di lavoro agile.
E’ agevolabile l’acquisto di:
che consentano il miglioramento dell’efficienza dell’impresa e la continuità dell’attività aziendale mediante le modalità di lavoro agile.
Sono ammissibili le spese riferite a iniziative avviate a partire dal 23 febbraio 2020, purché non concluse alla data di presentazione della domanda.
Le agevolazioni saranno erogate entro 90 giorni dalla presentazione della richiesta. Gli investimenti devono essere conclusi entro 12 mesi dalla data di ricevimento del provvedimento di concessione, con possibilità di richiesta di un’unica proroga adeguatamente motivata e comunque non superiore a 3 mesi.
La domanda, da redigersi in formato elettronico, al fine di essere inoltrata in via telematica, dovrà essere compilata nelle schermate previste dal sistema “bandi on line”, relative a:
Come per il bando della digitalizzazione delle micro imprese dell’entroterra, anche questa nuova misura consentirà ai beneficiari di utilizzare voucher formativi messi a disposizione dal Fondo Sociale Europeo (Fse) di Regione Liguria, con una dotazione in partenza di 600 mila euro per la formazione del personale delle aziende che si doteranno degli strumenti di smart working: le aziende che otterranno il finanziamento Fesr, se lo richiederanno, potranno ottenere il finanziamento Fse per formare i propri dipendenti e accrescere le loro competenze digitali per un migliore utilizzo degli strumenti tecnologici di cui si sono dotate.
I voucher potranno essere spesi sul libero mercato, anche nella formazione a distanza.
Se vuoi scoprire subito le straordinarie offerte ACCA sulla digitalizzazione per professionisti e imprese liguri, chiamaci al n. 0827/69504 o accedi alla pagina dedicata.
Approfittane subito!
Scopri le offerte riservate a professionisti e imprese liguri
Clicca qui per scaricare il bando della Regione Liguria
Superbonus, le ultime notizie sulla detrazione: compensazione dei contributi, modelli F24, proroga villette, IACP e…
Diagnosi energetica: che cos'è e come si fa. È obbligatoria in caso di ristrutturazione o…
Entro il 31 marzo 2023 l'invio dell’autocertificazione per i 15 CFP ingegneri relativi all'attività svolta…
Superbonus villette: probabile proroga del 110% a giugno 2023. Lo prevede un emendamento al dl…
Superbonus: comunicazione all'Enea entro il 24 marzo 2023 per cedere i crediti relativi alle spese…
Cessione del credito entro il 31 marzo: chi non riesce ad effettuare la comunicazione può…