Raee 2016: Rapporto annuale sull’efficienza energetica a cura dell’Enea
align=”LEFT”>Raee 2016, l’Enea ha pubblicato il Rapporto annuale sull’efficienza energetica, sulla base delle informazioni e dei dati disponibili. Promossa l’Italia
Come ogni anno, l’Enea ha rilasciato il Rapporto annuale sull’efficienza energetica (Raee), sulla base delle informazioni e dei dati al 10 giugno 2016, in cui si analizza lo stato del nostro Paese sotto il punto di vista energetico nel contesto economico e di sviluppo tecnologico.
I risultati sono soddisfacenti, l’Italia ha infatti eseguito un buon lavoro, dotandosi di uno strumento di monitoraggio a cadenza annuale, con lo scopo di rispettare le politiche europee, continuando sempre a controllare lo stato di attuazione delle nostre misure e delle politiche interne.
Il discorso sull’efficienza energetica riveste un ruolo di primaria importanza soprattutto per salvaguardare le future generazioni, va detto che rispetto a 40 anni fa ora la questione è di grande attualità ed è tenuta in forte considerazione. I primi segnali d’allarme ci sono forniti dall’ambiente stesso che ci circonda e dai continui cambiamenti climatici, che possiamo notare anno dopo anno. Per questo motivo è necessario incrementare la sostenibilità del settore energetico, i cui benefici saranno apprezzabili dal punto di vista della salute, ma anche sotto l’aspetto economico.
Nel documento allegato troviamo le seguenti informazioni:
- il contesto normativo
- la domanda e gli impieghi finali di energia e intensità dell’energia
- l’analisi per il raggiungimento degli obiettivi nazionali
- le tecnologie e gli strumenti per l’industria
- il potenziale di risparmio nel settore edifici
- la sostenibilità energetica del settore trasporti
- l’informazione e la formazione
- il mercato dell’efficienza energetica e gli strumenti finanziari a disposizione
- le misure di efficienza energetica e le performance delle Regioni
- le schede regionali
Clicca qui per scaricare la versione integrale del Raee 2016 pubblicato dall’Enea il 10 giugno 2016

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!