Qualità del lavoro, in arrivo le linee guida con le priorità di intervento
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Mit e sindacati sulle Linee Guida per la qualità del lavoro nei settori dell’edilizia, della logistica e dei trasporti
Il 13 aprile sorso è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le organizzazioni sindacali (Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti) finalizzato al raggiungimento di elevati standard qualitativi nei luoghi di lavoro, in particolare nell’ambito dell’edilizia e dei trasporti.
Il protocollo riguarda, infatti, le Linee guida per la qualità del lavoro nei settori dell’edilizia, della logistica e dei trasporti, aventi l’obiettivo di individuare i principi, le soluzioni e gli strumenti idonei a favorire la qualità del lavoro.
In particolare, sono state individuate delle priorità di intervento in tema di:
- salute e sicurezza
- regolarità e legalità
- qualificazione degli appalti e delle stazioni appaltanti
Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa, il Mit e le organizzazioni sindacali condividono i seguenti principi:
- strategie e modalità di affidamento di lavori e servizi
- mercato del lavoro
- formazione sul lavoro
- sicurezza sul lavoro
- contratti pirata e dumping
- welfare aziendale, pari opportunità e conciliazione
- partecipazione, informazione e confronto
- rappresentanza sindacale e datoriale
- legalità
- osservatorio permanente sulla qualità del lavoro
Clicca qui per accedere alla nota del Ministero
Clicca qui per conoscere CerTus-LdL, il software per la sicurezza sui luoghi di lavoro

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!