Fotovoltaico e qualifica SEU, dal 28 ottobre 2016 è possibile inviare le richieste
Qualifica SEU: è già possibile inviare la richiesta al portale GSE. Il termine ultimo è fissato al 25 gennaio 2017
I Sistemi Efficienti di Utenza, SEU (o Sistemi Equivalenti ai Sistemi Efficienti di Utenza: SEESEU) fanno parte dei sistemi semplici di produzione e consumo di energia fotovoltaica.
Sono caratterizzati dalla presenza di almeno un impianto di produzione e di un’unità di consumo, direttamente connessi tramite un collegamento privato senza obbligo di connessione di terzi.
Qualifica SEU: le modalità per ottenerla
L’ottenimento della qualifica SEU (o SEESEU) comporta il riconoscimento di condizioni tariffarie agevolate sull’energia elettrica consumata e non prelevata dalla rete, limitatamente alle parti variabili degli oneri generali di sistema.
La qualifica viene rilasciata dal GSE, a seguito di una richiesta trasmessa da uno dei seguenti soggetti:
- produttore
- cliente finale
- soggetto referente appositamente individuato
La richiesta di qualifica deve essere trasmessa al GSE esclusivamente tramite il portale informatico dedicato.
Dal 28 ottobre 2016 è operativo il portale informatico del GSE per richiedere la qualifica di SEU (o di SEESEU). Il termine previsto per l’invio delle richieste è di 90 giorni a partire dal 28 ottobre (25 gennaio 2017).
I sistemi già in esercizio per i quali è possibile richiedere la qualifica sono i seguenti:
- sistemi con unità di produzione e consumo gestiti da soggetti giuridici sottoposti:
- tra il 6 maggio 2010 e l’1 gennaio 2014 (anche per un breve periodo), al regime di amministrazione straordinaria
- per i quali, a partire dal 1° gennaio 2016, un medesimo soggetto giuridico rivesta il ruolo di produttore e cliente finale (qualifica di tipo SEESEU-A)
- sistemi con unità di produzione e di consumo gestite:
- a partire dal 2 febbraio 2016 o dalla data di entrata in esercizio del sistema se successiva
- da produttori e clienti finali appartenenti al medesimo gruppo societario (qualifica di tipo SEESEU-A)
- sistemi già qualificati come SEESEU-C e che possiedano i requisiti per il passaggio alla qualifica di tipo SEESEU-A o SEESEU-B in relazione a un perimetro ridotto del sistema
- sistemi entrati in esercizio a partire dal 1° marzo 2016 con le seguenti caratteristiche:
- potenza fino a 100 kW
- caratterizzati da configurazioni particolarmente semplici (qualifica di tipo SEU in forma semplificata)
In allegato la guida GSE al fine di fornire ulteriori informazioni per la compilazione e l’invio delle richieste di qualifica SEU.
Clicca qui per scaricare per scaricare la guida GSE
Clicca qui per conoscere Solarius-PV

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!