Quale titolo abilitativo per la realizzazione di una veranda?

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

È opinione comune, suffragata anche da una consolidata giurisprudenza, che l’installazione di una veranda sia subordinata alla richiesta del Permesso di Costruire.

È opinione comune, suffragata anche da una consolidata giurisprudenza, che l’installazione di una veranda sia subordinata alla richiesta del Permesso di Costruire.
Secondo il TAR del Lazio, tuttavia, esistono dei casi in cui la suddetta installazione può avvenire con denuncia di inizio attività.
Nella sentenza n. 9570/2003 si legge infatti che devono ritenersi sottratti al regime della concessione edilizia (ora Permesso di costruire) gli interventi aventi finalità di natura conservativa.
In pratica, se l’installazione della veranda non comporta la creazione di volumetria ma ha finalità esclusivamente di protezione e conservazione, per la sua realizzazione è sufficiente la presentazione della denuncia di inizio attività.

DocumentoDimensioneFormato
Sentenza n. 9570/2003 del TAR Lazio295 KbACCAreader

Attenzione: Per la visualizzazione del file in formato ACCAreader si richiede la presenza sul sistema di: ACCAreader ver. 5.00
Clicca sull’ immagine per effettuare gratuitamente il download del programma.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.