Home » Notizie » Sicurezza » Dossier scuola 2017: il documento Inail sulle iniziative finora intraprese in materia di sicurezza scolastica

Dossier_scuola_2017

Dossier scuola 2017: il documento Inail sulle iniziative finora intraprese in materia di sicurezza scolastica

Dossier scuola 2017: dall’Inail una selezione dei progetti formativi e dei finanziamenti erogati per il miglioramento e la messa in sicurezza degli edifici scolastici

Anche per il 2017 l’Inail ha pubblicato il Dossier scuola 2017 che testimonia l’impegno dell’ente al fianco della scuola.

Al fine di garantire la sicurezza negli edifici scolastici, l’Inail interviene:

  • erogando finanziamenti per il miglioramento e la messa in sicurezza degli istituti scolastici
  • contribuendo, attraverso la formazione, allo sviluppo di una mentalità sensibile alle tematiche della salute e della sicurezza in ogni ambiente di vita

Il dossier fa, quindi, il punto della situazione sulle iniziative finora intraprese dall’Inail in materia di sicurezza sul lavoro negli edifici scolastici e sugli investimenti immobiliari dell’Istituto in edilizia scolastica.

Contenuti

Il dossier presenta, quindi, una selezione dei progetti formativi dedicati al mondo della scuola, presentati dall’Inail in collaborazione con il Miur e realizzati dalle Direzioni regionali, destinati a studenti e docenti di istituti scolastici di ogni ordine e grado.

Il dossier passa in rassegna una selezione dei migliori progetti realizzati e promossi dalle Strutture centrali e territoriali Inail: le best practices sul territorio, nazionali e a livello europeo.

Inoltre, vengono riportati i progetti Inail-Miur in corso, quali:

  • formazione per i dirigenti scolastici
  • formazione per studenti in alternanza scuola lavoro
  • sicurezza nelle scuole

Infine, i dati sugli infortuni nel 2016 per gli studenti delle scuole pubbliche statali che confermano il trend decrescente osservato negli ultimi 2 anni.

 

Clicca qui per scaricare il dossier

Clicca qui per conoscere EdiLus-EE, il software per la verifica e l’adeguamento sismico di edifici esistenti in c.a

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *