Home » Notizie » Impiantistica e Antincendio » Prove di reazione al fuoco: in italiano la EN ISO 11925-2

prove-di-reazione-al-fuoco-en-iso-11925-2

Prove di reazione al fuoco: in italiano la EN ISO 11925-2

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Recepita in italiano la norma sulle prove di reazione al fuoco dei materiali. Ecco i dettagli da UNI sull’antincendio

Per combattere gli incendi e prevenirli risulta di estrema importanza conoscere la reazione al fuoco dei diversi materiali che potrebbero essere coinvolti in un incendio.

Quindi, il “comportamento all’incendio”, verificabile con l’ausilio delle prove di laboratorio, è utile a conoscere in quanto tempo un determinato materiale si deteriora al punto da mettere in pericolo la salute degli individui.

Di tutto questo si occupa la nuova norma UNI EN ISO 11925-2:2020 “Prove di reazione al fuoco – Accendibilità dei prodotti sottoposti all’attacco diretto della fiamma – Parte 2: Prova con l’impiego di una singola fiamma“, curata dalla commissione “Comportamento all’incendio“.

La UNI EN ISO 11925-2:2020 sulle prove di reazione al fuoco

La UNI EN ISO 11925-2:2020 descrive un metodo per determinare l’accendibilità dei prodotti con l’impiego di una singola fiamma utilizzando dei provini sottoposti alla prova in posizione verticale, in assenza di flusso radiante.

Sebbene il metodo sia progettato per valutare l’accendibilità, le misurazioni sono effettuate in merito alla diffusione di una fiamma di bassa entità sulla superficie verticale di un provino, a seguito dell’applicazione di una fiamma di bassa entità (di dimensione corrispondente) sulla superficie o sul bordo di un provino per 15 s o 30 s. La determinazione della produzione di gocce/particelle infuocate dipende dal fatto che la carta da filtro posta sotto il provino si accenda o meno.

Il documento si compone di tre appendici:

  • l’appendice A (informativa) tratta la precisione del metodo di prova;
  • l’appendice B (normativa) contiene le informazioni sulle prove dei prodotti d’uso finale non essenzialmente piani;
  • l’appendice C (normativa) comprende le informazioni sulle prove dei prodotti d’uso finale perforati.

All’interno della UNI EN ISO 11925 parte 2 sono riportati i seguenti riferimenti normativi:

  • EN 13238 Reaction to fire tests for building products – Conditioning procedures and general rules for selection of substrates;
  • ISO 13943 Fire safety – Vocabulary;
  • ISO 14697 Reaction-to-fire tests – Guidance on the choice of substrates for building and transport products.

La UNI EN ISO 11925-2:2020 sostituisce la UNI EN ISO 11925-2:2010

 

La UNI EN ISO 11925-2:2020 sulle prove di reazione al fuoco è scaricabile a pagamento dal sito UNI

Clicca qui per scaricare UNI EN ISO 11925-2:2020

 

antifuocus
antifuocus

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *