Proteggere gli occhi durante i lavori: la check-list SUVA
Il SUVA ha pubblicato una lista di controllo utile a tutti i datori di lavoro per verificare se è necessario dotare DPI oppure se i DPI già in dotazione ai propri lavoratori siano idonei.
In generale, nonostante la presenza di opportuni DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) si verificano molti infortuni agli occhi.
I rischi principali per gli occhi sono di tipo:
- meccanico (colpi, urti, punture, corpi estranei, proiezione di frammenti)
- luminoso (saldatura, raggi UV)
- chimico (acidi, liscive, solventi)
Le cause di tali infortuni sono dovute di solito al mancato uso di una protezione adeguata per gli occhi o DPI non idonei per la mansione prevista.
Il SUVA ha pubblicato una lista di controllo utile a tutti i datori di lavoro per verificare se è necessario fornire specifici DPI oppure se i DPI già in dotazione ai propri lavoratori sono idonei.
Nel documento è fornita anche una tabella che consente di pianificare in maniera opportuna le misure di sicurezza necessarie.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!