Progettazione delle strutture in acciaio: disponibile la UNI EN 1993-1-1:2022
Aggiornato al 2022 e pubblicato l’Eurocodice 3 Parte 1-1 sulle regole generali per la progettazione in acciaio. Ecco i dettagli da UNI
Dal 15 dicembre scorso è entrato in vigore l’aggiornamento della UNI EN 1993 Parte 1-1 sulla progettazione delle strutture in acciaio, nel dettaglio parliamo della:
- UNI EN 1993-1-1:2022 “Eurocodice 3: Progettazione delle Strutture di acciaio – Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici“.
Ricordiamo brevemente che gli Eurocodici (EC) sono norme europee per la progettazione strutturale. Essi hanno il compito di fare da riferimento generale alle norme nazionali vigenti.
Gli Eurocodici si dividono in dieci gruppi:
- Eurocodice 0: criteri generali di progettazione strutturale;
- Eurocodice 1: azioni sulle strutture;
- Eurocodice 2: progettazione delle strutture in calcestruzzo;
- Eurocodice 3: progettazione delle strutture in acciaio;
- Eurocodice 4: progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo;
- Eurocodice 5: progettazione delle strutture in legno;
- Eurocodice 6: progettazione delle strutture in muratura;
- Eurocodice 7: progettazione geotecnica;
- Eurocodice 8: progettazione delle strutture per la resistenza sismica;
- Eurocodice 9: progettazione delle strutture in alluminio.
Progettare oggi una struttura in acciaio può risultare un’operazione tanto delicata quanto semplice e veloce con l’ausilio del giusto software per il calcolo strutturale acciaio a supporto del tuo prezioso lavoro, attraverso:
- Magnetic Grid per una progettazione semplice e intuitiva,
- Input ad oggetti per la massima flessibilità nelle scelte progettuali,
- Solutore FEM integrato per verifiche dettagliate e risultati completi,
tutto questo e molto altro a tua disposizione in prova gratuita per 30 giorni.
La UNI EN 1993-1-1:2022 sulla progettazione delle strutture in acciaio
La norma fornisce le regole di base per la progettazione delle strutture di acciaio. Fornisce, inoltre, disposizioni specifiche per la progettazione strutturale degli edifici in acciaio.
Tali disposizioni integrative sono indicate con la lettera “B” dopo il numero del comma, quindi ( ) B.
Le ipotesi della EN 1990 si applicano alla FprEN 1993-1-1.
La presente norma è concepita per essere usata insieme alla EN 1990, alla EN 1991 (tutte le parti), alle parti della EN 1992 alla EN 1999 in cui le strutture di acciaio strutture o le componenti di acciaio sono citate in tali documenti, alle EN 1090-2, EN 1090-4 e EN, EAD e ETA per i prodotti da costruzione relativi alle strutture di acciaio.
La UNI EN 1993-1-1:2022 sostituisce la UNI EN 1993-1-1:2014.
La UNI EN 1993-1-1:2022 è scaricabile a pagamento dal sito UNI

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!