Immagine categoria approfondimenti tecnici

Progettare e costruire a regola d’arte strutture in legno: le istruzioni del CNR

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, per il tramite della Commissione incaricata di formulare pareri in materia di Normativa tecnica relativa alle costruzioni ha messo a punto le “Istruzioni per il progetto, l’esecuzione ed il controllo delle strutture di legno”.

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, per il tramite della Commissione incaricata di formulare pareri in materia di Normativa tecnica relativa alle costruzioni ha messo a punto le “Istruzioni per il progetto, l’esecuzione ed il controllo delle strutture di legno”.
Tali Istruzioni, che non sono norme cogenti, rappresentano un fondamentale riferimento per i tecnici impegnati nelle varie fasi della progettazione di strutture di legno, in linea con le conoscenze più avanzate del settore.
Il documento elaborato dal CNR risulta in accordo con le prescrizioni contenute nell’Eurocodice 5, nell’Eurocodice 8 e nell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3431/05.
L’approccio seguito è quello del metodo semiprobabilistico agli stati limite; l’impostazione adottata, quella dei ‘principi’ e delle ‘regole’, secondo lo stile classico degli Eurocodici.
Il documento è articolato in due grandi sezioni distinte per scopi e contenuto.
Nella Parte A sono riportate le regole di carattere prettamente prestazionale atte a delimitare l’ambito all’interno del quale il progettista dovrebbe operare per garantire un livello di sicurezza prestabilito.
Nella Parte B sono riportati gli elementi tecnici e gli strumenti operativi che, allo stato delle conoscenze, consentono di conseguire la sicurezza al livello richiesto dalla Parte A.
Il documento è in inchiesta pubblica fino al prossimo 31/03/2007.

DocumentoDimensioneFormato
“Istruzioni per il progetto, l’esecuzione ed il controllo delle strutture di legno”930 KbPDF
 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.