Disponibile il Prezzario unico del Cratere Centro Italia 2018 in formato DCF
Nella sezione Prezzari-net del sito ACCA è disponibile il Prezzario unico del Cratere Centro Italia 2016 in formato DCF. Scaricalo subito gratis
Nella sezione Prezzari-net del sito ACCA è disponibile il Prezzario Cratere Centro Italia 2018 in formato DCF.
Il prezzario può essere scaricato e utilizzato liberamente anche con il software gratuito PriMus-DCF
Clicca qui per scaricare gratis il Prezzario Cratere Centro Italia 2018 in formato DCF
Ordinanza n. 58 del Commissario del Governo per la Ricostruzione del 4 luglio 2018
Edizione 2018 del “Prezzario Unico Cratere Centro Italia” approvato con Ordinanza n. 58, 4 luglio, del Commissario straordinario per la ricostruzione, per le opere di riabilitazione e ricostruzione post-sismica nei comuni interessati di
- Abruzzo
- Lazio
- Marche
- Umbria.
Il Prezzario Unico interregionale determina l’omogeneità dei prezzi per le attività individuate e disciplinate dai DL n. 189 e n. 205 del 2016, nei comuni del Cratere Centro Italia 2016 colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre 2016, per interventi sugli edifici pubblici e privati, sulle infrastrutture e sul patrimonio artistico e culturale.
Il Prezzario Unico deve essere utilizzato per l’elaborazione dei computi metrici estimativi, nella definizione degli importi a base di appalto, nei procedimenti per la valutazione di anomalia delle offerte, nella redazione dei progetti e nella valutazione degli stessi.
Questo prezzario deve altresì essere adottato ai fini della determinazione dell’entità dei finanziamenti agevolati per la ricostruzione privata.
Le principali novità di questa edizione
Il prezzario è stato integrato con l’indicazione, per ciascuna voce, del costo della manodopera da utilizzare per verificare la congruità dell’incidenza di detto costo sull’importo complessivo dei lavori e per il rilascio, da parte della Cassa edile/Edilcassa, dell’attestazione di congruità, definita “DURC congruità”.
E’ stato inserito un nuovo capitolo “Isolatori Sismici”.
Una particolare attenzione è stata posta nell’ampliamento del capitolo “Consolidamenti e rifacimenti”
Sono stati inoltre ampliati i seguenti capitoli:
- Solai
- Opere murarie
- Impermeabilizzazioni
- Opere di protezione termica e acustica
- Pavimenti
- Infissi e serramenti
- Impianti di riscaldamento
Clicca qui per accedere a Prezzari-net

Commenterò in futuro, quando avrò modo di esaminarlo.
Grazie!
Salve per non buttare il lavoro già fatto esiste la possibilità di convertire un computo redatto con il vecchio prezziario del cratere al nuovo prezziario del cratere?
Ciao Roberto,
dovresti innanzitutto verificare se le Tariffe del vecchio Prezzario delle voci da aggiornare coincidono con quelle del nuovo.
Al riguardo, tieni presente che i 2 prezzari non hanno sempre la stessa tariffa o descrizione; proprio ieri è stata pubblicata una nuova versione del prezzario DCF che cerca di omogeneizzare i codici di tariffa per mantenerli allineati alla vecchia.
In definitiva, per le voci aventi Tariffa coincidente, puoi usare la funzionalità “Aggiorna Voci di EP” facendo click destro in elenco prezzi.
Se hai difficoltà, contatta pure l’assistenza tecnica al n. 0827/601631.
Ciao.