Prezzario Friuli Venezia Giulia 2015, disponibile in formato DCF
Prezzario Friuli Venezia Giulia 2015, nella sezione Prezzari-net del sito acca.it è disponibile il nuovo Prezzario in formato DCF
Prezzario Friuli Venezia Giulia 2015, nella sezione Prezzari-net del sito acca.it è disponibile il nuovo Prezzario in formato DCF.
PriMus-DCF
Ricordiamo che è possibile scaricare gratuitamente PriMus-DCF, il programma standard per creare e consultare listini, elenchi prezzi e computi metrici.
Note sul Prezzario Friuli Venezia Giulia 2015
Il prezzario Friuli Venezia Giulia 2015 è un sistema di voci che descrivono gli oneri compresi o esclusi dal prezzo dei magisteri, i prezzi di una serie di materiali a piè d’opera, dei noli, i costi orari della manodopera.
L’aggiornamento del prezzario è affidato ad un tavolo tecnico che riunisce i rappresentanti degli operatori economici e degli altri soggetti istituzionali del settore: Unioncamere, ANCI, UPI, ANCE, Ordini e Collegi professionali del FVG.
Il Tavolo svolge la sua attività attraverso un monitoraggio permanente dei prezzi, riferiti ad una selezione di prodotti-campione, al fine di rilevarne le variazioni periodiche.
Il prezzario regionale è previsto dall’art. 40 della legge regionale 14/2002 “Disciplina organica dei lavori pubblici”.
Con l’edizione 2013, approvata dalla Giunta regionale con delibera n. 463 dd. 21.3.2013, è stata adottata una nuova proposta metodologica che può essere sintetizzata nelle seguenti fasi:
- creazione di una banca dati aggiornata da gestire in via informatica;
- individuazione delle singole voci di costo elementare e classificazione delle stesse in categorie omogenee;
- individuazione di una serie di prezzi-campione;
- monitoraggio dei prezzi-campione sul mercato;
- analisi dei dati e individuazione dei coefficienti di rivalutazione da applicare alle voci elementari;
- rivalutazione delle voci elementari e conseguente aggiornamento dei valori di prezzo dei magisteri e delle opere compiute;
- progressivo e contestuale aggiornamento dei magisteri e delle relative descrizioni tecniche.
I prezzi dei lavori e delle opere compiute sono dunque il risultato dell’aggiornamento dei prezzi delle singole voci elementari che li compongono.
L’edizione 2015 è stata approvata con delibera della Giunta regionale n. 1431 del 17 luglio 2015.
Per richiedere informazioni e inviare segnalazioni scrivere a: prezzario@regione.fvg.it.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!