Prestazione energetica degli edifici: ecco la UNI EN ISO 52120-1:2022
Pubblicata da UNI la norma di riferimento sulla prestazione energetica degli edifici e automazione-gestione tecnica dei fabbricati
È ormai palese che la domotica e l’automazione nella gestione di un edificio possono favorirne le prestazioni energetiche, per cui UNI ha reso disponibile la:
- UNI EN ISO 52120-1:2022 “Prestazione energetica degli edifici – Contributo dell’automazione, del controllo e della gestione tecnica degli edifici – Parte 1: Quadro generale e procedure“.
La suddetta norma recepisce la EN ISO 52120-1:2022.
La certificazione energetica degli edifici costituisce ormai un passaggio obbligato anche in diversi adempimenti tecnici. Sottovalutare la predisposizione dell’attestato di prestazione energetica APE, o la sua maldestra redazione, può esporti a severe sanzioni, ma con il software per la certificazione energetica più performante anche quest’obbligo può divenire una piacevole e facile operazione da concludere in tutta tranquillità al riparo da possibili errori.
La UNI EN ISO 52120-1:2022 sulla prestazione energetica, automazione e gestione tecnica degli edifici
Il documento specifica:
- un elenco strutturato di funzioni di controllo, automazione e gestione tecnica dell’edificio che contribuiscono alla prestazione energetica degli edifici; le funzioni sono state classificate e strutturate in funzione dei servizi dell’edificio e della relativa automazione e controllo (BAC);
- un metodo per definire i requisiti minimi o ogni altra specifica riguardante le funzioni di controllo, automazione e gestione tecnica dell’edificio che contribuiscono alla sua efficienza energetica, utilizzabile in edifici di diversa complessità;
- un metodo basato su fattori per una prima stima dell’effetto delle suddette funzioni in tipi di edifici con tipici profili d’uso;
- metodi dettagliati per valutare analiticamente l’effetto delle suddette funzioni su un determinato edificio.
La UNI EN ISO 52120-1:2022 sostituisce la UNI EN 15232-1:2017.
La UNI EN ISO 52120-1:2022 è scaricabile a pagamento dal sito UNI

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!