Potere sanzionatorio Anac, disponibili i nuovi modelli di segnalazione
Potere sanzionatorio Anac: disponibili i nuovi modelli di segnalazione destinati agli operatori del settore nei cui confronti sussistono cause di esclusione
Sono stati pubblicati i seguenti 2 documenti Anac, relativi l’aggiornamento dei modelli utili destinati agli operatori del settore, per le segnalazioni di eventuali irregolarità, che danno luogo all’esercizio del potere sanzionatorio:
- comunicato del Presidente del 21 dicembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del primo Febbraio 2016
- delibera n. 1386 del 21 dicembre 2016
Nel comunicato si legge che sono disponibili i nuovi modelli di segnalazione all’Anac per le comunicazioni utili ai fini dell’esercizio del potere sanzionatorio della Autorità, relativamente ad Operatori Economici nei cui confronti sussistono cause di esclusione secondo l’art. 80 del dlgs n. 50/2016, nonché per le notizie, le informazioni dovute dalle stazioni appaltanti ai fini della tenuta del casellario informatico.
Nella delibera n. 1386 vengono aggiornati i modelli per le comunicazioni all’Anac da parte di stazioni appaltanti, operatori economici e SOA (Società Organismo di Attestazione).
Modelli di segnalazioni Anac: comunicato del Presidente del 21 dicembre 2016
L’Anac ha adottato i nuovi modelli di segnalazione, destinati agli Operatori del settore (Stazioni appaltanti, SOA, Operatori economici e soggetti interessati), correlati alle fattispecie che danno luogo all’esercizio del potere sanzionatorio previsto dal menzionato art. 213 del dlgs 50/2016.
I nuovi modelli di segnalazione sono riportati nella seguente tabella:
Nome modello | Fattispecie | Rif. normativo |
modello A | accertamento di falsa dichiarazione o falsa documentazione resa/presentata dagli o.e. in sede di gara alle S.A. sul possesso dei requisiti generali; nonché comunicazione di notizie, informazioni e dati, dovute dalle stazioni appaltanti ai fini della tenuta del casellario informatico. | art. 80, dlgs 50/2016 art. 213, commi 8 e 10, dlgs 50/2016 |
modello B | accertamento di falsa dichiarazione o falsa documentazione resa/presentata dagli o.e. in sede di gara alle S.A. sul possesso dei requisiti speciali | art. 80, c. 12, dlgs 50/2016 |
modello C.1 | accertamento del possesso dei requisiti dichiarati dagli o.e. in sede di qualificazione presso una S.O.A. – avvio del procedimento | artt. 70, comma 7, 78 e 79 dpr 207/2010 |
modello C.2 | accertamento del possesso dei requisiti – eventuale sospensione del procedimento | artt. 70, comma 7, 78 e 79 dpr 207/2010 |
modello C.3 | accertamento del possesso dei requisiti – conclusione procedimento | artt. 70, comma 7, 78 e 79 dpr 207/2010 |
modello D | mancata risposta dell’Operatore economico alla richiesta della SOA in ordine alla verifica della veridicità delle dichiarazioni e della documentazione di cui agli artt. 78 e 79 del d.p.r. 207/2010 | art. 74, comma 4 dpr 207/2010 |
modello E | mancata comunicazione dell’Operatore economico all’Osservatorio della variazione dei requisiti di ordine generale nonché della variazione della direzione tecnica | art. 74, comma 6 dpr 207/2010 |
modello F | segnalazione di irregolarità nei confronti di altra SOA | art. 75 dpr 207/2010 |
modello G | segnalazione di mancata comunicazione di atti comportanti il trasferimento d’azienda | art. 76, comma 12 dpr 207/2010 |
modello H | modalità di accertamento dei titoli autorizzativi a corredo dei CEL rilasciati da committenti non tenuti all’applicazione del Codice | comunicato 9 marzo 2016, recante ulteriori precisazioni in merito al Manuale sulla qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro |
modello I | mancata emissione dei CEL telematici | art. 8, comma 7 dpr 207/2010 |
Modelli di segnalazioni Anac: delibera n. 1386 del 21 dicembre 2016
L’abrogazione della Parte I del dpr 207/2010, disposta dall’art. 217, comma 1 del dlgs 50/2016, ha riguardato anche la disposizione inerente l’implementazione del Casellario Informatico, contemplato dall’art. 8 del decreto abrogato.
Pertanto il Casellario Informatico delle Imprese necessita di essere uniformato alle nuove disposizioni previste dal nuovo Codice appalti.
Le informazioni pervenute devono essere inserite in sezioni distinte, così suddivise:
- “A”: area pubblica
- “B”: area riservata alle stazioni appaltanti e alle SOA
- “C”: area riservata all’Anac
Nell’area “A” saranno inseriti i dati riguardanti le attestazioni di qualificazione rilasciate alle imprese dalle Società Organismo di attestazione e le notizie riguardanti le medesime SOA.
Le stazioni appaltanti sono tenute all’inoltro delle previste comunicazioni contenute nel mod. “A” (in allegato al Comunicato del Presidente 21 dicembre 2016).
Nell’area “B” saranno inserite le notizie, le informazioni e i dati relativi alle cause di esclusione, le ulteriori misure interdittive, tutte le notizie concernenti il venir meno dei requisiti di qualificazione che diano luogo a ridimensionamento o decadenza dell’attestazione di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici.
In tale sezione sono contenuti i certificati dei lavori utili al conseguimento dell’attestazione di qualificazione.
Nell’ area “C”, sono raccolti gli ulteriori dati, utili sia all’implementazione del sistema del rating di impresa previsto dall’art. 83, comma 10, del dlgs 50/2016, sia allo svolgimento dell’attività di vigilanza e controllo dell’Autorità.
Per quanto concerne gli operatori economici, che abbiano conseguito l’attestazione di qualificazione ai sensi dell’art. 84 del dlgs 50/2016, gli stessi sono tenuti ad informare l’Autorità, entro il termine di 30 giorni dall’avverarsi della causa inerente, delle seguenti variazioni, utilizzando il mod. “OE” (in allegato alla delibera).
Le SOA sono tenute alla comunicazione delle informazioni, entro il termine di 30 giorni dalla presa conoscenza della notizia, utilizzando il mod. “S.O.A.”(in allegato alla delibera).
Clicca qui per scaricare il comunicato del Presidente del 21 dicembre 2016
Clicca qui per scaricare la delibera n. 1386 del 21 dicembre 2016

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!