Piano Casa 2: il quadro completo, regione per regione

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

L’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha pubblicato un documento contenete le schede di sintesi di tutte le Leggi Regionali Italiane.

La maggior parte delle Regioni italiane hanno aggiornato le proprie leggi sul Piano Casa; pertanto, il panorama legislativo regionale risulta ormai quasi al completo.
In particolare, alcune Regioni hanno completamente riscritto la legge (es. Lazio); altre si sono limitate ad apportare modifiche, chiarendo alcuni aspetti che avevano dato luogo a dubbi interpretativi, oppure estendendo l’ambito di applicazione della legge a tipologie edilizie che erano prima escluse (es. Puglia).

In Toscana sono state introdotte semplificazioni procedurali consentendo di realizzare tramite SCIA gli interventi previsti dalla legge. La Basilicata non ha modificato i contenuti della legge ma ha solo introdotto la proroga dei termini al 31 dicembre 2012.
Infine, altre Regioni sono intervenute sui poteri comunali: il Veneto ha previsto l’immediata operatività delle disposizioni contenute nella legge per le prime case di abitazione; la Puglia ha previsto che le modifiche non richiederanno alcun adempimento comunale.

Le uniche Regioni a non avere apportato nessuna modifica sono l’Emilia Romagna e la Lombardia dove, inoltre, sono scaduti anche i termini per la presentazione delle relative domande.
L’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha pubblicato un documento contenete le schede di sintesi di tutte le Leggi Regionali Italiane.
L’Associazione Costruttori ha, inoltre, reso disponibile una tabella di confronto tra le diverse Regioni contenente le diverse tipologie di intervento, le modalità operative, i termini e gli oneri.

Clicca qui per scaricare la Scheda di sintesi delle Leggi Regionali
Clicca qui per scaricare la Tabella di confronto

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.