Per i nuovi Coordinatori obbligatorio l’esame
Il D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30.04.2008, ha modificato la disciplina che regolamenta i corsi per coordinatori.
Il D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30.04.2008, ha modificato la disciplina che regolamenta i corsi per coordinatori.
Il nuovo testo, infatti, pur lasciando invariata la durata dei corsi (120 ore), definisce puntualmente (allegato XIV) le materie oggetto di insegnamento e introduce l’obbligo di esercitazioni pratiche (24 ore).
La novità principale, tuttavia, è l’introduzione della verifica finale di apprendimento.
La verifica dovrà essere effettuata da una commissione costituita da almeno tre docenti del corso e dovrà prevedere:
- test finalizzati a verificare le competenze cognitive
- una simulazione finalizzata a valutare le competenze tecnico – professionali
Per conseguire l’attestato finale, quindi, non sarà più sufficiente la frequenza al 90% delle ore di insegnamento.
Il nuovo Testo Unico, inoltre, ha introdotto l’obbligo di aggiornamento per i coordinatori con cadenza quinquennale: è prevista la frequenza di un corso della durata complessiva di 40 ore.
Quest’ultima novità potrebbe riguardare, secondo alcuni, anche i coordinatori già abilitati all’entrata in vigore del provvedimento.
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 | 567 Kb | ![]() |
Allegati | 8,07 Mb | ![]() |

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!