pavimentazione-di-legno

Pavimentazione di legno e parquet: in inchiesta pubblica la UNI1606448

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

E’ in inchiesta pubblica finale la UNI1606448 sulla posa in opera di pavimentazioni in legno e parquet. Ecco i dettagli

Una nuova norma sulle pavimentazioni in legno è in dirittura di arrivo; si trova infatti in fase di inchiesta pubblica finale il progetto UNI1606448 dal titolo: “Pavimentazioni di legno e parquet – Posa in opera – Criteri e metodi di valutazione della realizzazione della pavimentazione, a posa ultimata e al momento della consegna“.

In proposito ricordiamo che l’inchiesta pubblica finale serve a raccogliere i commenti degli operatori e a ottenere il consenso più allargato possibile prima che il progetto diventi una norma, soprattutto da parte di chi non ha potuto partecipare alla prima fase di elaborazione normativa.

La UNI1606448 sulle pavimentazioni in legno

Il progetto di norma definisce i criteri di valutazione della realizzazione di pavimentazioni di legno/parquet per uso interno e le relative metodologie da applicare, a posa ultimata e al momento della consegna della pavimentazione stessa.

La posa dovrà essere documentata mediante apposito verbale di consegna rilasciato dal posatore/installatore.

Il documento si applica alle pavimentazioni posate mediante:

  • incollaggio,
  • flottanti,
  • avvitatura/chiodatura,

su qualsiasi tipologia di supporto, impiegate negli edifici di nuova costruzione e/o esistenti.

La UNI1606448 non si applica:

  • alle pavimentazioni per interni a uso sportivo,
  • alle pavimentazioni esterne,
  • al rinnovamento e/o recupero di pavimentazioni di legno e parquet pre-esistenti.

La UNI1606448 sostituirà i documenti EC 1-2011 UNI 11368-1:2010, UNI 11368-1:2010 e UNI 11368-2:2013.

 

Clicca qui per accedere alla pagina delle inchieste pubbliche finale dell’UNI

(andare sulla ricerca dei documenti a fine pagina e inserire UNI1606448 nella casella “codice progetto” e poi cliccare su “cerca”)

 

edificius
edificius

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *