Immagine categoria approfondimenti tecnici

Parametri-bis, disponibile la guida per il calcolo dei compensi professionali dei geologi

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Esempi di calcolo per i parametri di incidenza (parametro “Q”) da utilizzare per il calcolo delle prestazioni relative ai servizi di geologia.

Dal 21 dicembre 2013 è in vigore il Decreto “Parametri-bis” per il calcolo dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all’architettura ed all’ingegneria di cui al Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163.

Al riguardo, l’Ordine dei Geologi ha pubblicato la guida per una corretta determinazione delle aliquote di incidenza relative a servizi di geologia.
Sulla base di alcuni esempi di calcolo e delle disposizioni presenti nel Decreto, vengono determinati i parametri di incidenza (parametro “Q”) da utilizzare per il calcolo delle prestazioni relative ai servizi di geologia.

Il parametro “Q”, relativo alla specificità della prestazione, è individuato per ciascuna categoria d’opera.

Clicca qui per scaricare la guida dei corrispettivi per geologi

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.