Otto regole vitali per chi lavora in edilizia. Un interessante vademecum per la sicurezza sui cantieri
Il documento, rivolto a Datori di Lavoro e formatori, contiene le regole basilari da impartire ai lavoratori, esposte in modo semplice, chiaro e preciso, con illustrazioni, schemi e foto
Il documento è indirizzato ai Datori di Lavoro o ai formatori sulla sicurezza e contiene le regole basilari da impartire ai lavoratori, esposte in modo semplice, chiaro e preciso, con illustrazioni, schemi e foto.
Innanzitutto vengono forniti consigli ai Datori di Lavoro su come predisporre la formazione dei lavoratori, come preparare le lezioni, come impartire le regole e come rapportarsi con i propri dipendenti.
Vengono poi analizzate singolarmente otto regole fondamenti, corredate da opportune schede esplicative, consigli e istruzioni da impartire.
Le regole sono:
- mettere in sicurezza le aperture nel vuoto a partire da un’altezza di 2 m;
- mettere in sicurezza le aperture nel pavimento;
- manovrare opportunamente le gru e imbracare opportunamente i carichi;
- fare uso del ponteggio quando necessario ;
- controllare il ponteggio ogni giorno;
- realizzare accessi sicuri a tutti i posti di lavoro;
- utilizzare i D.P.I.;
- mettere in sicurezza gli scavi.
Clicca qui per scaricare il Vademecum sulle regole da seguire

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!