Obbligo 50% fonti rinnovabili, rinvio al 2018
Il decreto legge Milleproroghe 2017 ferma l’obbligo di utilizzo delle fonti rinnovabili al 35% in luogo del 50%. Ecco i dettagli
Rinviato al 2018 l’obbligo della quota del 50% di utilizzo delle rinnovabili termiche nei nuovi edifici o per le ristrutturazioni rilevanti.
Il decreto Milleproroghe, pubblicato nella Gazzetta ufficiale 304 del 30 dicembre scorso, prevede alcune novità che interessano il settore delle costruzioni e delle energie rinnovabili.
Oltre al rinvio al 30 giugno dell’obbligo di installazione di contabilizzatori e termovalvole nei condomini, il dl ha posticipato le scadenze fissate dal dlgs 28 del 2011 (decreto rinnovabili) sull’obbligo di utilizzo di rinnovabili per le nuove costruzioni o in caso di grandi ristrutturazioni.
In particolare, il Milleproroghe ha stabilito che anche per il 2017 gli impianti alimentati da fonti rinnovabili potranno coprire il 35% del fabbisogno energetico. Quest’ultimo è legato alle seguenti tipologie impiantistiche:
- riscaldamento invernale
- raffrescamento estivo
- produzione di acqua calda sanitaria
È stato dunque posticipato di un anno l’aumento dal 35% al 50% dell’obiettivo di rinnovabili termiche per i nuovi edifici e le ristrutturazioni rilevanti, che decorrerà sulla base dei titoli.
Clicca qui per scaricare il decreto Milleproroghe 2017

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!