Nuovo modello 730/2017: entrano in campo bonus edilizi e detrazioni per domotica
Pronta la bozza del nuovo modello 730/2017 per i redditi 2016. Previste nuove detrazioni per bonus edilizi, domotica e detrazione Iva su acquisto casa
Il modello 730 è usato per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati.
Grazie al modello 730, il contribuente non deve eseguire calcoli e ottiene il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre). Se, invece, deve versare somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione (a partire dal mese di luglio) o dalla pensione (a partire dal mese di agosto o settembre) direttamente nella busta paga.
Modello 730 da presentare nel 2017
Esordiscono in questa nuova versione le tante detrazioni introdotte dalla legge di Stabilità 2016 e da altri provvedimenti approvati lo scorso anno, come ad esempio:
- bonus mobili giovani coppie (fino a 16.000 euro)
- detrazione Iva 50% per l’acquisto di case da impresa costruttrice (classe energetica A o B)
- detrazione 65% per la domotica
730/2017, bonus giovani coppie
Alle giovani coppie, anche conviventi di fatto da almeno 3 anni, in cui uno dei due componenti non abbia ancora compiuto 35 anni, che nel 2015 o nel 2016 hanno acquistato un immobile da adibire a propria abitazione principale, è riconosciuta la detrazione del 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili.
Il limite massimo è di 16.000 euro.
Da notare che questa agevolazione non è stata confermata per il 2017.
730/2017, spese per canoni di leasing per abitazione principale
È riconosciuta la detrazione del 19% dell’importo dei canoni di leasing pagati nel 2016 per l’acquisto di unità immobiliari da destinare ad abitazione principale.
È necessario che, alla data di stipula del contratto, il reddito sia non superiore a 55.000 euro.
L’importo dei canoni di leasing per cui si può fruire della detrazione non può essere di importo superiore a:
- 8.000 euro, se alla data di stipula del contratto il beneficiario ha meno di 35 anni
- 4.000 euro, se alla data di stipula del contratto il beneficiario ha 35 anni o più
L’agevolazione spetta anche se nel 2016 sono stati pagati i prezzi di riscatto: in tal caso il prezzo del riscatto non può essere superiore a 20.000 euro se il beneficiario aveva meno di 35 anni, a 10.000 euro se ne aveva 35 o più.
730/2017, detrazione Iva acquisto casa
L’Iva versata nel corso del 2016 per l’acquisto di abitazioni in classe energetica A o B può essere detratta dai redditi nella misura del 50% da suddividere in 10 quote annuali costanti (5% all’anno).
La misura non è stata prorogata al 2017.
730/2017, dispositivi multimediali per il controllo da remoto
Nel nuovo 730 trova spazio la detrazione del 65% delle spese sostenute nel 2016 per l’acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento e/o produzione acqua calda e/o climatizzazione delle unità.
730/2017, school bonus
Esordio del bonus per le donazioni effettuate a favore degli istituti scolastici.
Il credito d’imposta, su modello dell’Art bonus, è pari al 65% dell’importo versato in favore degli istituti, ripartito in 3 quote annuali di pari importo.
Clicca qui per scaricare il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!