Nuovo codice deontologico geologi
Il Consiglio nazionale dei geologi il 21 febbraio 2019 ha approvato il nuovo codice deontologico
Con la circolare n. 433 il Consiglio nazionale dei geologi ha trasmesso agli Ordini regionali il nuovo codice deontologico geologi, approvato con la delibera n. 29 del 21 febbraio 2019.
Il nuovo codice deontologico è stato, inoltre, trasmesso al Ministero della Giustizia, quale organo vigilante.
Il codice si sviluppa nei seguenti articoli:
Principi generali
- art.1 – interesse pubblico e generale
- art.2 – responsabilità personale e segreto professionale
- art.3 – applicazione
- art.4 – comportamento
- art.5 – principi deontologici
- art.6 – prestazione professionale
- art.7 – decoro professionale
- art.8 – cariche pubbliche
- art.9 – preparazione professionale
- art.10 – società professionali
- art. 11 – incompatibilità
Obblighi informativi e pubblicità
- art.12 – segni distintivi
- art.13 – modalità e limiti dell’informazione
- art.14 – pubblicità in generale
- art.15 – pubblicità in particolare
- art.16 – verifica della pubblicità
Rilievo della tariffa professionale
- art.17 – parametri tariffari
- art.18 – prestazioni gratuite
Rapporti con i committenti
- art.19 – definizione degli incarichi – responsabilità
- art.20 – interesse del committente
- art.21 – co-interesse
- art.22 – conflitto d’interesse
- art.23 – recesso
- art. 24 – divieto di accaparramento
Rapporti con l’Ordine professionale
- art.25 – collaborazione con l’Ordine
- art.26 – obbligo di comunicazione
- art.27 – osservanza dei provvedimenti
- art.28 – geologo dipendente
- art.29 – geologo consigliere
Rapporti con i colleghi
- art.30 – obbligo di lealtà
- art.31 – sostituzione di collega
- art.32 – azione contro collega
- art.33 – utilizzazione di elaborati altrui
Rapporti con la collettività ed il territorio
- art. 34 – tutela ambientale
Norme relative a concorsi e commissioni
- art.35 – partecipazione a bandi e concorsi
- art.36 – commissioni giudicatrici
- art.37 – commissioni edilizie
Il procedimento disciplinare è poi trattato all’art. 38, mentre la validità territoriale e la vigenza del Codice sono esposti agli artt. 39 e 40.
Clicca qui per scaricare il codice deontologico

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!