Nuovo codice appalti ultime notizie
Nuovo codice appalti: il termine ultimo per la pubblicazione è fissato per il 29 marzo 2023. Saranno rispettati i tempi?
Trepidante attesa per l’approvazione definitiva del testo del nuovo codice appalti prevista entro il 29 marzo 2023. Il codice dovrebbe entrare in vigore dal primo aprile, mentre le disposizioni in esso contenute acquistano efficacia il 1° luglio 2023, come si legge nell’art. 229 dello stesso testo. Gli aggiornamenti sono continui e il quadro normativo potrebbe cambiare in brevissimo tempo, proprio per questo ti consiglio di utilizzare software per lavori pubblici al passo con le norme mutevoli.
Di seguito puoi trovare tutti gli aggiornamenti in merito al nuovo codice appalti, potrai così seguire tutto l’iter senza rischiare di perdere passaggi importanti.
28 marzo 2023
Il testo del nuovo codice appalti è approvato dal consiglio dei Ministri con modifiche che tengono conto delle osservazioni delle commissioni parlamentari.
28 marzo 2023
È previsto per il 28 marzo 2023 alle ore 17.00 la convocazione del consiglio dei Ministri per l’esame definitivo del testo del nuovo codice appalti, in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78.
Fine febbraio 2023
La Corte dei Conti esprime parere positivo circa lo schema definitivo del nuovo codice appalti.
21 febbraio 2023
Parere positivo del Senato: l’ottava commissione permanente del Senato (ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) ha espresso parere positivo, ma con circa 100 osservazioni puntuali, alcune in comune con quelle della Camera.
21 febbraio 2023
Parere positivo della Camera: l’ottava commissione permanente della Camera (ambiente, territorio e lavori pubblici) il 21 febbraio 2023 ha espresso parere positivo con 27 osservazioni.
16 dicembre 2022
Il testo del nuovo codice appalti è stato approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri.
Di seguito ti propongo il download con il testo del codice e degli allegati approvati il 28 marzo 2023:
Arriva il nuovo APE? Nuove modalità di calcolo del fabbisogno di energia, passaporto di ristrutturazione,…
Il primo correttivo del codice appalti, dlgs 36/2023, è in gazzetta ufficiale e riguarda la…
Passaporto di ristrutturazione: cos'è e come funziona. Obbligo entro il 31 dicembre 2024 (altro…)
Al via dal 5 giugno la pubblicazione dei nuovi bandi MePA aggiornati al nuovo codice…
L'art. 76 del dlgs 36/2023 disciplina la procedura negoziata senza bando. Cosa cambia rispetto al…
Nel bando di gara il metodo di calcolo della parcella ingegneri deve essere chiaro: se…