Modelli VIA e VAS, ecco la nuova modulistica per le istanze di valutazione di impatto ambientale
Modelli VIA e VAS per la valutazione di impatto ambientale. Ecco i nuovi formati standard dei principali atti amministrativi
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato i nuovi modelli VIA e VAS da utilizzare per la presentazione delle istanze di Valutazione di impatto ambientale (VIA) e di Verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale (VAS).
La Valutazione di impatto ambientale è il procedimento mediante il quale vengono individuati, attraverso un processo di valutazione preventiva e partecipata, i possibili impatti significativi e negativi di un progetto sull’ambiente e sul patrimonio culturale, con lo scopo di migliorare la qualità della vita e salvaguardare l’ambiente.
Dal 21 luglio 2017, per i procedimenti avviati dal 16 maggio 2017 in poi, è in vigore il dlgs 104/2017, emanato in modifica al Codice Ambiente (dlgs 152/2006) ed in attuazione della direttiva europea 2014/52/UE.
Il provvedimento modifica l’attuale procedura di VIA e la procedura di VAS, rispondendo all’esigenza di:
- ridurre i tempi
- aumentare la responsabilità dei dirigenti
- rendere omogeneo il regolamento sul territorio nazionale
- ampliare la nozione di impatto ambientale
La nuova modulistica
I nuovi modelli sono stati elaborati al fine di facilitare le autorità competenti nella predisposizione della documentazione tecnico-amministrativa associata alle diverse procedure di VAS e di VIA e per rendere più rapida ed efficiente la verifica della completezza della documentazione da parte delle competenti strutture del Ministero dell’Ambiente.
La nuova modulistica, ossia appositi formati standard dei principali atti amministrativi, riguarda VAS, VIA e VIA Legge Obiettivo.
VAS
- Istanza di verifica di assoggettabilità alla VAS (art.12 D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.)
- Istanza di Valutazione Ambientale strategica – Fase di Scoping (art.13 comma 1 D.Lgs.152/2006 e s.m.i.)
- Avvio consultazione sulla proposta di piano/programma, rapporto ambientale e sintesi non tecnica – VAS (artt.13 comma 5 e 14 D.Lgs.152/2006 e s.m.i.)
- Avviso al pubblico – VAS (art.14 D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.)
VIA
- Istanza di verifica di assoggettabilità a VIA (art.19 D.Lgs.152/2006)
- Richiesta di valutazione preliminare (art.6, comma 9 D.Lgs.152/2006)
- Lista di controllo per la valutazione preliminare (art. 6, comma 9, D.Lgs. 152/2006)
- Richiesta di definizione del livello di dettaglio degli elaborati progettuali ai fini del procedimento di VIA (art.20 del D.Lgs.152/2006)
- Richiesta di definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale (Art.21 D.Lgs.152/2006)
- Istanza di VIA (art.23 D.Lgs.152/2006)
- Avviso al pubblico – VIA (art.24 D.Lgs.152/2006)
- Istanza per il rilascio del provvedimento di VIA nell’ambito del provvedimento unico in materia ambientale (art.27 D.Lgs.152/2006)
- Avviso al pubblico – Provvedimento unico in materia ambientale (art.27 D.Lgs.152/2006)
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà art.47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 (valore delle opere e pagamento oneri istruttori)
- Estratto del provvedimento di VIA da pubblicare in GU (per i procedimenti di VIA avviati prima del 16 maggio 2017)
- Istanza di Verifica dell’Ottemperanza (art.28 D.Lgs.152/2006)
VIA Legge Obiettivo
- Istanza di VIA Legge Obiettivo (art.216 c.27 del D.Lgs.50/2016; artt.165 e 183 del D.Lgs.163/2006)
- Avviso al pubblico – VIA Legge Obiettivo (art.216 c.27 del D.Lgs.50/2016; art.183 del D.Lgs.163/2006)
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà art.47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 (valore delle opere e pagamento oneri istruttori)
- Istanza di Verifica dell’Ottemperanza Legge Obiettivo (art.216 c.27 del D.Lgs.50/2016; artt.166 e 185 D.Lgs.163/2006 e s.m.i.)
- Istanza di Variante Legge Obiettivo (art.216 c.27 del D.Lgs.50/2016; art.169 del D.Lgs.163/2006 e s.m.i.)
Clicca qui per scaricare la modulistica
Clicca qui per conoscere Primus-C, il software per i capitolati speciali d’appalto

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!