Nuove norme in inchiesta pubblica: allarme, gas e illuminazione
Sono in inchiesta pubblica finale 4 norme UNI da scaricare su impianti di allarme e videosorveglianza, dispositivi di sicurezza ed infrastrutture gas, caratterizzazione fotometrica delle lampade
UNI sottopone al vaglio dell’inchiesta pubblica finale alcuni progetti con le rispettive scadenze.
Fino al 28 maggio 2022 prossimo le:
- UNI1610032 “Attività professionali non regolamentate – Progettista, installatore, manutentore di impianti di allarme, intrusione e rapina, videosorveglianza, controllo accessi – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità“;
- UNI1603832 “Dispositivi automatici di intercettazione azionati da sollecitazioni sismiche“;
- UNI1610483 “Infrastrutture del gas – Condotte con pressione massima operativa non maggiore di 0,5 MPa (5 bar) – Impianti di derivazione di utenza del gas – Progettazione, costruzione, collaudo, conduzione, manutenzione e risanamento“.
Fino al 16 maggio 2022 la:
- UNI1605902 “Luce e illuminazione – Guida per la valutazione dell’incertezza di misura nella caratterizzazione di sorgenti luminose“.
Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
La UNI1610032 sugli impianti di allarme e videosorveglianza
Al progetto si sono interessate le commissioni “UNI/CT 034 Protezione attiva contro gli incendi” e ” CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano”.
Il documento definisce i requisiti relativi all’attività professionale degli esperti (progettista, installatore e manutentore) di impianti di allarme, intrusione e rapina, di videosorveglianza e di controllo accessi, ossia l’esperto di impianti e l’esperto nell’installazione e manutenzione degli impianti. Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall’identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenze e abilità.
La UNI1603832 su dispositivi automatici di intercettazione azionati da sollecitazioni sismiche
La commissione “CIG – Comitato Italiano Gas” si è interessata a questo ed al seguente progetto.
Il documento definisce i requisiti funzionali, le prove di tipo, di produzione e di sorveglianza dei dispositivi automatici di intercettazione azionati dalle sollecitazioni sismiche – DASS.
La UNI1610483 sulle condotte gas per infrastrutture
La UNI1610483 definisce i criteri per la progettazione, la costruzione, il collaudo, la conduzione, la manutenzione e il risanamento degli impianti di derivazione di utenza del gas con pressione massima di esercizio (MOP) non maggiore di 0,5 MPa (5 bar), alimentati da gas combustibili della I, II e III famiglia di cui alla UNI EN 437.
Il documento si applica, inoltre, agli impianti esistenti, solo per le parti di essi oggetto di modifiche sostanziali concernenti la potenzialità e/o il tracciato e/o la concezione dell’impianto.
La UNI1605902 sulla caratterizzazione fotometrica sorgenti luminose
La specifica tecnica descrive e propone alcune metodologie per la valutazione e il calcolo dell’incertezza di misura nelle misurazioni eseguite per la caratterizzazione fotometrica delle lampade, dei moduli LED per illuminazione e degli apparecchi di illuminazione, considerando esclusivamente le grandezze e i metodi di misura che rientrano nello scopo e nel campo di applicazione delle norme UNI EN 13032-1 e UNI EN 13032-4.
Le informazioni fornite, se adeguatamente valutate, possono essere usate anche per la determinazione dell’incertezza di misura delle grandezze fotoniche.
L’indicazione dell’incertezza di misura è un requisito normativo. Il suo valore permette, tra l’altro, di valutare le prestazioni metrologiche del laboratorio (CMC – Centro Misure Compatibilità).
In ogni caso la UNI1605902 non supplisce alla necessita di verificare la riferibilità metrologica del laboratorio e dei suoi risultati, anche attraverso confronti con altri laboratori.
Come ricercare un progetto di norma UNI in inchiesta pubblica finale
Per cercare un progetto UNI in “Inchiesta Pubblica Finale” basta accedere alla schermata apposita per la ricerca dei documenti sul sito dell’UNI.
Successivamente sarà sufficiente inserire il codice del progetto ricercato, uno alla volta, nella casella “codice progetto” e poi cliccare su “cerca”.

Schermata per la ricerca di un progetto UNI in Inchiesta Pubblica Finale
In particolare, occorrerà inserire:
- UNI1610032 – per allarmi
- UNI1603832 – per dispositivi automatici
- UNI1610483 – per infrastrutture del gas
- UNI1605902 – per luce e illuminazione
Clicca qui per accedere alla pagina dell’inchiesta pubblica finale dell’UNI

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!