Home » Notizie » Lavori pubblici » Nuove linee guida Anac: qualificazione del contraente generale e degli esecutori di lavori pubblici ≥ 150mila euro

linee-guida-qualificazione

Nuove linee guida Anac: qualificazione del contraente generale e degli esecutori di lavori pubblici ≥ 150mila euro

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Pubblicate 2 nuove linee guida Anac in consultazione pubblica dal 3 aprile al 3 maggio 2017: qualificazione del contraente generale e degli esecutori di lavori pubblici di importo ≥ 150mila euro

Sono state pubblicate le seguenti due nuove linee guida Anac, in consultazione on line dal 3 aprile 2017 al 3 maggio 2017:

  1. sistema di qualificazione del contraente generale
  2. sistema unico di qualificazione degli esecutori di lavori pubblici di importo pari o superiore a 150mila euro

Al fine di garantire uniformità tra i sistemi di attestazione, è stata adottata una procedura di qualificazione simile per entrambe le linee guida, il cui obiettivo primario è quello di:

  • semplificare e razionalizzare la procedura di attestazione
  • individuare requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa che assicurino l’effettiva affidabilità professionale del contraente
  • garantire che il rilascio delle attestazioni avvenga nel possesso dei requisiti di ordine generale e speciale previsti dal codice e dalle linee guida medesime

Si evidenzia che entrambi i documenti di consultazione tengono conto dello schema di decreto correttivo e delle proposte di modifica, segnalate nel testo con appositi commenti a margine.

Linee guida Anac contraente generale

L’art. 197 del nuovo Codice Appalti (dlgs 50/2016), stabilisce che l’attestazione del possesso dei requisiti del contraente generale avviene con le modalità di cui all’art. 84 e che le classifiche di qualificazione sono determinate dall’Anac.

L’Anac vuole fornire ai nuovi soggetti deputati all’attestazione del possesso dei requisiti di contraente generale, le Società organismi di attestazione (SOA), le indicazioni operative per una corretta qualificazione dei soggetti interessati.

Il perseguimento di tali obiettivi può intervenire anche attraverso l’utilizzazione di sistemi informatizzati di raccolta e archiviazione della documentazione, che oltre ad agevolare la presentazione della domanda di qualificazione e la dimostrazione della sussistenza dei requisiti prescritti dalla normativa vigente, facilitino lo svolgimento delle verifiche di competenza da parte dell’Anac.

Linee guida Anac esecutori di lavori pubblici di importo ≥ 150mila euro

Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 213, comma 2, del nuovo Codice appalti l’Anac intende predisporre degli atti a carattere generale che saranno consolidati in un testo unico sulla qualificazione per garantire l’organicità e l’omogeneità della disciplina.

A tal fine, saranno predisposti 5 documenti di consultazione aventi ad oggetto le seguenti materie:

  1. Sistema unico di qualificazione degli esecutori di lavori pubblici di importo pari o superiore a 150.000 euro
  2. Autorizzazione e vigilanza sulle Società organismi di attestazione
  3. Sistema unico di qualificazione del contraente generale
  4. Casi e modalità di avvalimento
  5. Proposta al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’individuazione di modalità di qualificazione, anche alternative o sperimentali, al fine dell’adozione del decreto di cui all’art. 84, comma 12, del codice.

Il perseguimento di tali obiettivi può intervenire anche attraverso l’utilizzazione di sistemi informatizzati di raccolta e archiviazione dei dati e della documentazione da parte delle SOA che, oltre ad agevolare la presentazione della domanda di qualificazione e la dimostrazione della sussistenza dei requisiti prescritti dalla normativa vigente da parte degli operatori economici, facilitino lo svolgimento delle verifiche di competenza da parte dell’Anac, affiancandosi ai sistemi informatici di trasmissione dei dati esistenti.

 

Clicca qui per scaricare la bozza in consultazione delle linee guida Anac C.G.

Clicca qui per scaricare la bozza in consultazione delle linee guida Anac esecutori lav. pubb.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *