Nuova FAQ delle Entrate su cessione del credito
Con la pubblicazione di una nuova FAQ le Entrate chiariscono tutte le comunicazioni di cessione del credito o sconto in fattura
Lunedì 12 settembre 2022 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova FAQ contenente informazioni utile per tutte le agevolazione diverse dal Superbonus in materia di sblocco dei crediti successivo al nono.
Prima di entrare nello specifico, ti suggerisco un software per la gestione della pratica Superbonus gratis per 30 giorni e una guida PDF sui bonus edilizia. Questo strumento ti consentirà di fare:
- check list Superbonus 110 e gestione documentale;
- piani di sicurezza;
- compilazione automatica dei documenti;
- archiviazione e condivisione sul cloud;
- ecc.
FAQ 12 settembre 2022
In caso di comunicazione dell’opzione per la prima cessione del credito o per lo sconto in fattura, relativamente al decimo stato di avanzamento dei lavori, quale valore deve essere indicato nel campo “Stato di avanzamento dei lavori” del quadro ‘A’ del modello di comunicazione?
L’art. 119 del dl 34/2020 (superbonus) comunica che lo stadio di avanzamento dei lavori non possono risultare più di 2, ed entrambi devono godere di almeno del 30% dell’intervento.
Mentre l’articolo 121, comma 1-bis, del dl 34 del 2020, prevede che l’opzione per la prima cessione del credito o per lo sconto in fattura possa essere esercitata in relazione a ciascuno stato di avanzamento dei lavori.
Al riguardo, si fa presente che nel modello di comunicazione dell’opzione, in particolare nel campo in cui riportare il numero di SAL, all’attualità è possibile per motivi tecnici indicare solo valori da ‘1’ a ‘9’. Pertanto, nel caso in cui fosse necessario indicare valori maggiori di ‘9’, fino all’adeguamento delle specifiche tecniche di trasmissione della comunicazione, nel suddetto campo occorrerà indicare sempre il valore ‘9’.
Soluzione temporanea per il decimo sblocco
Per superare il suddetto scoglio, le Entrate ammettono la possibilità di indicare un valore diverso rispetto a quello reale. A tal proposito le Entrate con una FAQ evidenziano che nel caso in cui fosse necessario indicare valori maggiori di 9, bisognerà sempre indicare sempre il valore 9. Tale soluzione consentirebbe di sbloccare tutte le comunicazioni di cessione del credito o sconto in fattura per SAL, ma solo in relazione ai bonus edilizi esclusa il Superbonus.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!