UNI ascensori: pubblicata la UNI EN 81-28:2019 sulla sicurezza e teleallarmi
UNI ascensori: in vigore la norma UNI per la sicurezza e teleallarmi in tutti i tipi di ascensori al fine di prevenire il pericolo di intrappolamento
In vigore la norma UNI EN 81-28:2019 sugli ascensori dal titolo:
Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Ascensori per il trasporto di persone e merci – Parte 28: Teleallarmi per ascensori e ascensori per merci.
La norma definisce le caratteristiche e le prestazioni dei sistemi di allarme per tutti i tipi di ascensori (trasporto di persone e merci), in particolare per quelli trattati dalla serie di norme UNI EN 81.
Lo scopo è quello di prevenire il pericolo di intrappolamento degli utenti a causa del malfunzionamento dell’ascensore, attraverso un sistema di allarme che consente la comunicazione tra l’ascensore e un servizio esterno di soccorso. La norma in esame si riferisce, quindi, ai teleallarmi e definisce le prestazioni dei sistemi si segnalazione per tutti i tipi di ascensore.
Nella norma sono contenute:
- le informazioni minime da fornire come parte del manuale di istruzione relativamente alla manutenzione e al servizio di soccorso
- il pericolo di intrappolamento di utenti a causa di un funzionamento non corretto dell’ascensore, quando utilizzati come previsto e nelle condizioni indicate dall’installatore/fabbricante.
La UNI non si applica, invece, ai sistemi di allarme impiegati per le richieste di aiuto in altri casi, quali: attacco cardiaco e richiesta di informazioni.
Clicca qui per accedere al sito UNI

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!