Home » Notizie » Opere edili » Nessuna confusione tra Fascicolo dell’Opera, Piano di Manutenzione e Fascicolo del fabbricato

Nessuna confusione tra Fascicolo dell’Opera, Piano di Manutenzione e Fascicolo del fabbricato

Tempo di lettura stimato: 1 minuto

La recente introduzione nelle normative regionali di Lazio e Campania del documento comunemente indicato come “fascicolo del fabbricato” può finire con l’ingenerare confusione in quanti si trovano, per motivi professionali e non, a confrontarsi con i vari fascicoli dell’opera, piani di manutenzione e fascicolo del fabbricato.

La recente introduzione nelle normative regionali di Lazio e Campania del documento comunemente indicato come “fascicolo del fabbricato” può finire con l’ingenerare confusione in quanti si trovano, per motivi professionali e non, a confrontarsi con i vari fascicoli dell’opera, piani di manutenzione e fascicolo del fabbricato. Per fare chiarezza, nella tabella che segue, sono riportate sinteticamente definizioni e differenze dei citati elaborati:

ElaboratoRiferimenti NormativiCampo di ApplicazioneObiettivo
Fascicolo informativo (o “dell’opera”, o a volte, impropriamente, “della manutenzione”)Art. 4 comma 1 lett. B D.Lgs 494/96 e s.m.i.Opere di nuova realizzazione comportanti la nomina del Coordinatore per la Sicurezza in fase di ProgettazioneFornire al progettista (o agli esecutori) di futuri interventi sull’opera indicazioni sulla sicurezza
Piano di ManutenzioneArt. 16 L. 109/94
Art. 35 e 40 D.P.R. 554/99
Opere PubblicheFornire indicazioni per la conservazione dell’efficienza della struttura e del suo valore economico
Fascicolo del FabbricatoRegione Campania L.R. n. 27/2002
Regione Lazio L.R. 31/2000
Edifici pubblici e privatiControllare lo stato di salute degli edifici con il fine di tutelare “la pubblica e privata incolumità”

Nei prossimi numeri di BibLus-net l’argomento sarà approfondito con le specifiche tecnico-normative ed operative che interessano l’attività professionale.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *