Montacarichi da cantieri

Montacarichi da cantiere, la check list del Suva per lavorare in sicurezza

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Montacarichi da cantiere per materiali e persone, ecco come utilizzarli correttamente grazie alla lista di controllo del Suva

L’utilizzo dei montacarichi da cantiere in modo improprio e non conforme alle regole può creare gravi rischi e situazioni di pericolo cui sono esposti i lavoratori durante l’uso dei macchinari.

I pericoli principali individuati sono:

  • essere colpiti dalla caduta di materiali
  • caduta dal montacarichi da cantiere o dai punti di carico/scarico
  • caduta o ribaltamento del montacarichi da cantiere
  • intrappolamento, schiacciamento o cesoiamento nella cabina, presso la base o nei punti di carico/scarico
  • rischi elettrici (ad es. contatto con elementi sotto tensione)

Il Suva (ente previdenziale svizzero) ha pubblicato la check list “Montacarichi da cantiere per materiali e persone” al fine di poter meglio individuare queste fonti di pericolo ed apportare, quindi, i necessari miglioramenti.

La check list sui montacarichi da cantiere fa riferimento a

  • requisiti
  • utilizzo
  • selezione e addestramento del personale
  • manutenzione
  • documentazione

 

Clicca qui per scaricare la lista di controllo Suva montacarichi

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.