Materiali contenenti amianto: al vaglio la UNI1607301
In inchiesta pubblica finale il progetto UNI sui materiali contenenti amianto ed i criteri per l’individuazione negli edifici, macchine ed impianti
La commissione “Sicurezza” propone il progetto UNI1607301 intitolato “Materiali contenenti amianto – Criteri e metodi per l’individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti”.
Il progetto rimarrà in inchiesta pubblica finale fino al 16 aprile.
La UNI1607301 sui materiali contenenti amianto
L’amianto, come già noto, è un agente cancerogeno ampiamente utilizzato in passato in molteplici applicazioni civili e industriali. I materiali contenenti amianto (MCA) sono stati diffusamente utilizzati in Italia fino alla messa al bando e, pertanto, sono ancora oggi rinvenibili in opera in strutture edilizie, macchine e impianti.
La legislazione vigente prevede che i MCA vengano individuati per mettere in atto le misure di prevenzione e protezione dai rischi che ne conseguono.
L’attività di censimento è resa particolarmente complessa dal fatto che esistono molteplici tipologie di prodotti contenenti amianto. Considerando tutte le implicazioni legate alla mancata individuazione o errata classificazione dei MCA, la presente norma propone uno specifico percorso metodologico dedicato all’attività di censimento.
Il documento in inchiesta pubblica finale definisce i metodi di individuazione e i criteri di censimento per i materiali contenenti amianto:
- nelle strutture edilizie,
- negli impianti a servizio degli immobili,
- nei macchinari,
- negli impianti afferenti a reti di produzione e distribuzione.
Come ricercare un progetto di norma UNI in inchiesta pubblica finale
Per cercare un progetto UNI in “Inchiesta Pubblica Finale” basta accedere alla schermata apposita per la ricerca dei documenti sul sito dell’UNI.
Successivamente sarà sufficiente inserire il codice del progetto ricercato, uno alla volta, nella casella “codice progetto” e poi cliccare su “cerca”.

Schermata per la ricerca di un progetto UNI in Inchiesta Pubblica Finale
Clicca qui per accedere alla pagina dell’inchiesta pubblica finale dell’UNI

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!