Manutenzione in edilizia, quali interventi godono dell’IVA agevolata al 10%? Lo speciale di BibLus-net con esempio applicativo
Dalle Entrate nuovi chiarimenti in merito all’aliquota IVA per la manutenzione ordinaria e straordinaria di immobili abitativi, nel caso in cui le prestazioni di servizi comportino la fornitura di beni significativi.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti in merito all’aliquota IVA applicabile agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di immobili abitativi, nel caso in cui le prestazioni di servizi comportino la fornitura di beni significativi (Risoluzione 25 del 6 marzo 2015).
In particolare, l’istante solleva il problema di come determinare il valore dei beni significativi (per definire correttamente l’IVA agevolata) nel caso di imprese artigiane che, sulla base di contratti di appalto commissionati dagli utenti finali, producono infissi su misura per poi installarli.
Nello specifico, l’istante prospetta tre possibili diverse soluzioni:
- considerare solo la materia prima utilizzata dal produttore
- considerare anche gli altri oneri di produzione, come il costo del lavoro degli addetti alla produzione
- assoggettare ad aliquota ridotta l’intero valore della prestazione, considerando irrilevante il valore del bene significativo
L’Agenzia chiarisce che nel caso di imprese artigiane che, sulla base di contratti di appalto, producono infissi su misura per poi installarli, l’aliquota IVA agevolata è applicabile al valore degli infissi costruiti dall’azienda installatrice entro i limiti previsti per i “beni significativi”.
Ribadisce, inoltre, che sia nel caso in cui i lavori siano riconducibili a un contratto di cessione con posa in opera sia nel caso in cui siano riconducibili a un contratto di appalto, ai fini dell’individuazione dell’aliquota IVA applicabile, la fornitura degli infissi va considerata come fornitura di beni significativi.
In allegato proponiamo, oltre alla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate, uno Speciale di sintesi che illustra in maniera semplice e chiara quali sono i beni significativi e come determinare il valore a cui applicare l’IVA agevolata, grazie ad un esempio pratico.
Clicca qui per scaricare lo Speciale di sintesi sui beni significativi
Clicca qui per scaricare la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!