Manuale Inail per colf e assistenti familiari

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Il Manuale INAIL “Lavorare in casa in sicurezza” illustra alcuni concetti fondamentali di salute e sicurezza che, uniti al buonsenso, alla pratica quotidiana e alla continua conoscenza, aiutano a lavorare meglio in sicurezza e comfort ambientale.

In Italia si stima che il numero di colf e badanti sia superiore a due milioni.
Lavorare in casa, come collaboratore domestico o come assistente a persone anziane o malate, può comportare dei rischi.
A volte per distrazione, altre per fretta o eccesso di sicurezza, si compiono azioni che possono provocare infortuni o malattie con conseguenze anche molto gravi.
Il Manuale INAIL “Lavorare in casa in sicurezza” illustra alcuni concetti fondamentali di salute e sicurezza che, uniti al buonsenso, alla pratica quotidiana e alla continua conoscenza, aiutano a lavorare meglio in sicurezza e comfort ambientale.
È infatti di fondamentale importanza conoscere quali sono i pericoli, fonte della incidentalità in ambito domestico ed i rischi di danno ad essi associabili, le modalità di accadimento unitamente alle condizioni da porre in atto per proteggersi e, quindi, prevenirli.

Clicca qui per scaricare “Lavorare in casa in sicurezza: manuale per colf e assistenti familiari”

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.