Appalti inferiori a 40mila euro

Qualificazione imprese e vigilanza SOA, il nuovo manuale dell’Anac

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Qualificazione imprese: l’Anac pubblica il manuale con nuovi chiarimenti per l’esecuzione di lavori pubblici con importo superiore ai 150.000 euro

L’Anac ha pubblicato il nuovo Manuale sulla qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro con il comunicato del 9 marzo 2016, aggiornando il precedente del 2014.

Il manuale razionalizza ed aggiorna tutti gli atti in materia di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici (circa 300 atti tra Determinazioni, Comunicati e Deliberazioni) emanati negli ultimi 15 anni, dal 1999 ad oggi.

Sono definiti i criteri per l’utilizzo delle cessioni di rami di azienda ai fini del rilascio dell’attestato di qualificazione, per la valutazione dei lavori privati e le verifiche per l’accertamento dell’indipendenza di giudizio delle SOA.

In particolare, il documento riporta una serie di domande con risposte relative a:

  • Perizia giurata prevista dall’art. 76, comma 10 d.p.r. 207/2010 per le cessioni di ramo d’azienda – Estensibilità anche a fusioni, scissioni e operazioni simili
  • Verifica delle cessioni di ramo d’azienda: possibile incongruenza tra le valutazioni del primo e del quarto indicatore
  • Applicabilità delle nuove regole di valutazione alle operazioni di cessioni/trasferimenti/affitti perfezionate prima dell’entrata in vigore del Manuale alle imprese che, avendone in precedenza ottenuto valutazione positiva, rinnovano la propria qualificazione ai sensi dell’art. 76, comma 9 del d.p.r. 207/2010
  • Verifica dell’oggetto sociale delle imprese che richiedono la qualificazione art. 76, comma 2 del d.p.r. 207/2010)
  • Impossibilità di sottoscrivere il contratto nel periodo di interdizione dell’impresa
  • Dimostrazione del requisito di carattere generale di cui all’art. 38, comma 1 lettera a) del d.lgs. 163/2006 (stato di fallimento etc. e relative procedure concorsuali)
  • Dimostrazione del requisito di carattere generale di cui all’art. 38, comma 1 lettera b) del d.lgs. 163/2006 (verifiche antimafia)
  • Dimostrazione del requisito di carattere generale di cui all’art. 38, comma 1 lettera i) del d.lgs. 163/2006 (DURC)
  • Dimostrazione del requisito di carattere generale di cui all’art. 38, comma 1 lettera l) del d.lgs. 163/2006 (Osservanza della normativa a tutela dei disabili)
  • Certificati di esecuzione lavori rilasciati da committenti non soggetti alla normativa del Codice
  • Certificati esecuzione lavori rilasciati nelle categorie OG2, OS2-A, OS2-B e OS25 – Attestato dell’autorità preposta alla tutela del bene oggetto dei lavori (art. 248, comma 2 del d.p.r. 207/2010)
  • Requisiti del Direttore Tecnico ai fini della qualificazione nelle OS2-A e OS2-B (art. 248, comma 5 del d.p.r. 207/2010)
  • Valutazione dei requisiti per l’attestazione di qualificazione per progettazione e costruzione (art. 79, comma 7 del d.p.r. 207)
  • Termini di rilascio delle attestazioni
  • Emissione di attestati in variazione dei precedenti – tariffe applicabili dalle SOA
  • Utilizzo dei lavori subappaltati
  • Qualificazione nelle categorie specializzate di cui all’articolo 3, comma 1, lettera u) del Regolamento connesso alla presenza di personale qualificato munito di patentino certificato
  • Applicazione del silenzio assenso alle dichiarazioni sostitutive presentate ai fini della dimostrazione dei requisiti d’ordine generale ex art. 38, del d.l.vo 163/2016
  • Dimostrazione del requisito dell’adeguato organico medio annuo – Art. 79, commi 10 e 11 d.p.r. 207/2010
  • Applicazione della deroga prevista dall’art. 357, comma 23 del d.p.r. 207/2010 per la idonea direzione tecnica ai fini della qualificazione nelle categorie OG2, OS2-A, OS2-B e OS25
  • Trasferimento di azienda da parte di un Consorzio Stabile – Impossibilità dell’utilizzo di tale operazione societaria ai fini della qualificazione
  • Dimostrazione del requisito di carattere generale di cui all’art. 38, comma 1 lettere b) e c) del d.lgs. 163/2006 – chiarimenti sul controllo del socio di maggioranza
  • Vigilanza sulle SOA

 

Clicca qui per scaricare il comunicato Anac 9 marzo 2016,  qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.