Nuovi MacBook Pro Apple: touch bar e schermo retina multi-touch
MacBook Pro Apple: raggiunto un nuovo livello di interazione grazie alla touch bar, al sensore touch ID e allo schermo retina multi-touch
Tim Cook ha presentato a Cupertino i nuovi modelli di MacBook Pro Apple. Le novità riguardano sia l’aspetto estetico (più sottile e leggero), ma soprattutto le modalità di interazione. L’innovazione più significativa è rappresentata dalla touch bar: una striscia multi‑touch in vetro integrata nella tastiera, dove è possibile trovare gli strumenti che servono.
I nuovi MacBook sono più veloci e potenti e dotati di schermo più luminoso e ricco di colori.

MacBook Pro Apple
MacBook Pro Apple: touch bar e touch ID
Touch bar rende la tastiera molto più versatile, perché sostituisce i tasti funzione con comandi che cambiano automaticamente a seconda di quello che si fa. Con un semplice tocco è possibile usare applicazioni e suggerimenti di testo, scorrere un video in modalità full screen, sfogliare e modificare le foto.
Touch bar cambierà il modo di usare le app: tutte, non solo quelle di Apple. È uno spazio dinamico a disposizione degli sviluppatori, che potranno sfruttarlo per aggiungere una nuova dimensione alle app.
Grazie alla touch bar sarà possibile avere tutto a portata di “dito”.
Inoltre per la prima volta sul Mac viene introdotto il touch ID (già utilizzato per iPhone), molto utile per gestire i login con rapidità.
Sarà possibile sbloccare il Mac con la funzione impronta digitale, che permette di accedere alle impostazioni di sistema, aprire note protette e perfino passare da un utente all’altro: tutto con un dito.

MacBook Pro: Touch Bar e Touch ID
MacBook Pro Apple: le prestazioni
Sul MacBook Pro 15″, con Final Cut Pro X, è possibile realizzare montaggi multicamera gestendo fino a 3 stream video 4K, con rendering dei titoli 3D.
Il rendering dei modelli 3D è gestito da Autodesk Maya 2017, con performance in tempo reale fino al 130% più scattanti rispetto alla generazione precedente di MacBook Pro 15″.
Per chi ama i videogames, rispetto ai modelli precedenti, il nuovo MacBook Pro offre fino al doppio della velocità per grafiche complesse, come per i giochi:
- Tomb Raider
- Grid 2 Reloaded Edition
MacBook Pro ha un’unità a stato solido più veloce della generazione precedente. La velocità di lettura sequenziale arriva fino a 3,1 GBps.
Il modello da 15″ è il primo disponibile con un’unità SSD da 2TB, che permette istantaneamente di:
- accendere il computer
- aprire più di app alla volta
- importare file pesanti
Il nuovo MacBook Pro adotta i processori Intel Core di sesta generazione.
La batteria garantisce un giorno intero di utilizzo: fino a 10 ore sia per il modello da 13″ che per quello da 15″.

MacBook Pro: prestazioni
MacBook Pro Apple: display retina
Il nuovo display Retina di MacBook Pro prevede la retroilluminazione LED, che garantisce maggiore brillantezza e contrasto più elevato.
Il peso e le dimensioni del display sono:
- Modello da 13″: 1,37 kg – 14,9 mm
- Modello da 15″: 1,83 kg – 15,5 mm
MacBook Pro è il primo notebook Mac con gamma cromatica ampliata. Questo significa vedere i colori più intensamente e avere immagini ancora più realistiche con dettagli ad altissima risoluzione, indispensabili per la grafica, il color grading e l’editing di foto o video.

MacBook pro schermo retina
MacBook Pro Apple: modelli e prezzi
Il MacBook Apple è disponibile in 2 differenti colori (grigio siderale e argento) e 2 diversi modelli (13” e 15”).
I prezzi variano a secondo di caratteristiche e dimensioni:
Modello (pollici) | Processore (GHz) | Archiviazione (GB) | Touch bar e touch ID | TurboBoost (GHz) | Memoria (GB) | Prezzo (euro) |
13” | 2,7 | 128 | NO | fino a 3,1 | 8 | 1.499,00 |
13” | 2,0 | 256 | NO | fino a 3,1 | 8 | 1.749,00 |
13” | 2,9 | 256 | SI | fino a 3,3 | 8 | 2.099,00 |
13” | 2,9 | 512 | SI | fino a 3,3 | 8 | 2.299,00 |
15” | 2,2 | 256 | NO | fino a 3,4 | 16 | 2.299,00 |
15” | 2,6 | 256 | SI | fino a 3,5 | 16 | 2.799,00 |
15” | 2,7 | 512 | SI | fino a 3,6 | 16 | 3.299,00 |
Di seguito proponiamo il video lancio del MacBook Pro:

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!