Lombardia: in attesa di pubblicazione le Linee Guida per la certificazione energetica
Da alcuni giorni è stata pubblicata sul sito della Regione Lombardia la Delibera di Giunta Regionale VIII/5018 del 26 giugno 2007 recante "Disposizioni inerenti all’efficienza energetica in edilizia".
La delibera, in attesa di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale, definisce le modalità procedurali e di calcolo per la redazione dell’Attestato di Certificazione Energetica in Lombardia.
Secondo le disposizioni della delibera, l’Attestato di Certificazione Energetica diverrà obbligatorio per i seguenti interventi realizzati con titoli abilitativi (DIA o PDC) richiesti dopo il 1° settembre 2007:
- Nuova costruzione;
- Demolizione e ricostruzione in manutenzione straordinaria o in ristrutturazione;
- Ristrutturazione edilizia (che coinvolge più del 25% della superficie disperdente dell’edificio cui l’impianto di riscaldamento è asservito);
oppure in caso di:
- Trasferimento a titolo oneroso di un intero edificio (nel caso in cui l’intero edificio oggetto della compravendita sia costituito da più unità abitative servite da impianti termici autonomi, è previsto l’obbligo della certificazione energetica di ciascuna unità);
- Accesso ad incentivi o agevolazioni di qualsiasi natura (quale che sia l’edificio o l’unità immobiliare).
L’Attestato di Certificazione Energetica dovrà essere prodotto al termine dei lavori per i quali è stata presentata richiesta del Permesso di Costruire/DIA; pertanto l’obbligo di dotare l’edificio dell’Attestato della Certificazione Energetica scatterà a lavori ultimati e NON dal 1 settembre 2007.
C’è tempo fino al 1° luglio 2009 per dotare di attestato di certificazione energetica gli edifici pubblici, o adibiti ad uso pubblico, di superficie superiore a 1000 m2.
TerMus sarà opportunamente adeguato per consentire anche ai tecnici che operano sul territorio lombardo di soddisfare pienamente agli adempimenti richiesti dalla nuova normativa.
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
D.G.R. Lombardia “Disposizioni inerenti all’efficienza energetica in edilizia” | 1,7 Mb | ![]() |

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!