Linee guida per la progettazione e l’installazione di apparecchi termici radianti a gas di tipo A
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha pubblicato la Lettera Circolare n. 3185 del 9 marzo 2011, contenente le Linee Guida per la valutazione del rischio di impianti termici a gas di tipo A, installati nei luoghi soggetti ad affollamento di persone, di potenzialità superiore a 116 kW, ma utili anche per la valutazione del rischio per gli impianti di potenza termica compresa tra 35 e 116 kW.
Per sopperire a tale mancanza, il Ministero dell’Interno (Dipartimento dei Vigili del Fuoco) ha pubblicato la Lettera Circolare n. 3185 del 9 marzo 2011, contenente le Linee Guida per la valutazione del rischio di impianti termici a gas di tipo A, installati nei luoghi soggetti ad affollamento di persone, di potenzialità superiore a 116 kW, ma utili anche per la valutazione del rischio per gli impianti di potenza termica compresa tra 35 e 116 kW.
In particolare, la nota ministeriale P449/4143 del 1998 già dettava delle indicazioni circa l’installazione di tali impianti, ma, a seguito di alcuni incidenti, ulteriori provvedimenti ne avevano vietato l’installazione in luoghi di culto. Con la nuova Circolare vengono rimossi i divieti di installazione previsti dalle precedenti Circolari e vengono evidenziati alcuni fattori di rischio che il progettista dovrà tener in conto, secondo le procedure previste dal D.M. 4 maggio 1998 oppure attraverso l’approccio ingegneristico previsto dal D.M. 9 maggio 2007.
Ai fini della valutazione del rischio, si chiede al progettista di considerare i seguenti tre fattori di rischio:
- immissione all’interno dell’ambiente di prodotti di combustione;
- irraggiamento termico;
- presenza di linee di alimentazione all’interno dell’ambiente.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!