Linee-guida-Microraccolta-amianto

Microraccolta amianto, le linee guida per semplificare le procedure

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Dall’Emilia Romagna procedure più semplici e snelle per le segnalazioni e le procedure relative alla microraccolta dell’amianto

La Regione Emilia-Romagna, in accordo con Anci, Comuni e aziende Asl, ha pubblicato le linee guida per la microraccolta dell’amianto, facente parte del Piano Amianto regionale.

Le linee guida per la microraccolta dell’amianto

Si tratta di un documento di indirizzo per semplificate le procedure nei confronti dei cittadini in merito al trattamento di immobili con materiale in eternit e rendere più efficiente ed efficace l’azione della Pubblica Amministrazione.

Le linee guida definiscono procedure uniformi su scala regionale al fine di facilitare l’attività di rimozione di piccole quantità di materiale contenente amianto in matrice compatta (microraccolta) presenti nelle abitazioni civili e/o nelle relative pertinenze da parte dei cittadini, nel rispetto delle norme di natura sanitaria e ambientale a tutela della salute del cittadino e dell’ambiente.

A tal riguardo, vengono definite procedure semplificate fra Comuni e Asl per la gestione di segnalazioni da parte di cittadini relative alla presenza di materiali e per il coordinamento delle azioni successive.

Per facilitare i cittadini è previsto che eventuali segnalazioni vadano inviate ai Comuni che, se necessario, attivano i Dipartimenti di Sanità pubblica per il supporto tecnico e l’Arpae in caso di materiali abbandonati al suolo.

I contenuti delle linee guida in breve:

  • Definizioni e abbreviazioni
  • Finalità
  • Soggetti destinatari
  • Campo di applicazione
  • Classificazione dei rifiuti rimossi
  • Modalità di rimozione e raccolta
  • Ruoli e responsabilità delle parti
  • Limiti Quantitativi
  • Ulteriori limitazioni per le attività di autorimozione e microraccolta
  • Iter della procedura
  • Elenco materiali per l’autorimozione
  • Modalità di confezionamento
  • Modalità di ritiro
  • Costi
  • Condivisione dei dati

Si auspica l’adozione delle linee guida su tutto il territorio regionale e di riferimento per quello nazionale.

Segnaliamo, infine, le linee guide Inail per la rimozione dell’animato.

 

certus-amianto
certus-amianto

Clicca qui per scaricare le linee guida

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *