Home » Notizie » Lavori pubblici » Licitazione privata: l’incremento per la presenza di giovani professionisti non è sempre dovuto

Licitazione privata: l’incremento per la presenza di giovani professionisti non è sempre dovuto

La procedura di licitazione privata per l’affidamento di incarichi professionali prevede l’attribuzione di un punteggio per individuare i destinatari delle lettere d’invito secondo le modalità definite nell’allegato D del DPR 554/99.

La procedura di licitazione privata per l’affidamento di incarichi professionali prevede l’attribuzione di un punteggio per individuare i destinatari delle lettere d’invito secondo le modalità definite nell’allegato D del D.P.R. 554/99.
Nel citato allegato è previsto un incremento, nella misura del 5%, da attribuire al punteggio raggiunto da raggruppamenti in cui sia presente almeno un professionista abilitato da meno di 5 anni.
Tale incremento, secondo l’Autorità di Vigilanza (deliberazione n. 21/2003), è dovuto solo se:

  1. ll professionista fa parte del raggruppamento in forma diretta;
  2. il professionista ha un rapporto di collaborazione con incarico specifico sulla singola gara;

non è invece applicabile nel caso in cui nella richiesta dinvito sia indicata una collaborazione in forma generica.

DocumentoDimensioneFormato
Deliberazione n. 21/2003 dell’Autorità di Vigilanza35 KbPDF
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *