Le offerte inferiori alla tariffa professionale escluse dalla gara: una sentenza del Consiglio di Stato

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2160/2004, ha ribadito che le tariffa professionale costituisce un minimo inderogabile.

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2160/2004, ha ribadito che le tariffa professionale costituisce un minimo inderogabile.
Nel caso, come quello in esame, di gare di appalto la Corte ha anche affermato la necessità di escludere le offerte che violano i minimi tariffari previsti dalle norme vigenti (D.M. 4.4.2001 nella fattispecie).
Nella sentenza si legge, infatti, che “la formulazione di un’offerta contrastante con quanto prescritto da dette norme è destinata ad essere esclusa anche in assenza di una puntuale sanzione espulsiva inserita nella lex specialis della gara”.
In altre parole, la violazione dei minimi tariffari costituisce un motivo per l’esclusione dell’offerta che non necessita di essere esplicitato nel bando di gara.

DocumentoDimensioneFormato
Sentenza n. 2160/2004 del Consiglio di Stato375 KbACCAreader

Attenzione: Per la visualizzazione del file in formato ACCAreader si richiede la presenza sul sistema di: ACCAreader ver. 5.00
Clicca sull’ immagine per effettuare gratuitamente il download del programma.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *