Nuove linee guida Abi sulla valutazione immobiliare
Pubblicate le linee guida Abi sulla valutazione immobiliare, che forniscono i principi per una stima trasparente e recepiscono le norme europee
L’andamento favorevole del mercato immobiliare nell’ultimo periodo e la necessità di una maggiore trasparenza del settore hanno reso sempre più importante il valore delle perizie immobiliari.
Al riguardo l’Abi (Associazione bancaria italiana), in collaborazione con i principali ordini nazionali delle professioni tecniche, ha pubblicato le nuove linee guida per le valutazioni degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie nell’ottica di:
- concorrere a modernizzare il mercato italiano delle valutazioni, rendendolo più efficiente, dinamico ed integrato a livello europeo mediante l’aggiornamento a principi e standard, internazionalmente riconosciuti, che consentono di eseguire valutazioni degli immobili improntate a criteri di massima trasparenza, certezza ed economicità
- tenere conto delle disposizioni di vigilanza previste dal Regolamento Ue n. 575/2013 del 26 giugno 2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi nonché della Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 febbraio 2014, n. 17, in merito ai contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali
Il documento definisce gli standard da seguire per la determinazione del corretto valore di mercato degli immobili, individua la caratteristiche del perito idoneo ed elenca nei dettagli i 3 metodi principali di valutazione:
- confronti di mercato
- metodo finanziario
- metodo dei costi
Inoltre, la guida riprende i principi degli standard internazionali Evs e Ivs.
Clicca qui per scaricare le nuove linee guida Abi per la valutazione immobiliare
Clicca qui per scoprire i dettagli su EsTimus

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!