La sintesi dei compiti del medico competente
L’AUSL di Verona ha reso disponibile un documento che illustra, dettagliatamente, compiti e responsabilità del medico competente
L’AUSL di Verona ha reso disponibile un documento dal titolo “la sintesi dei compiti del medico competente” che illustra, dettagliatamente, compiti e responsabilità del medico competente.
Il medico competente collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi:
- programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria
- predisposizione della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori
- attività di formazione e informazione nei confronti dei lavoratori (per la parte di competenza)
- organizzazione del servizio di primo soccorso considerando i particolari tipi di lavorazione ed esposizione e le peculiari modalità organizzative del lavoro
- attuazione e valorizzazione di programmi volontari di «promozione della salute» secondo i principi della responsabilità sociale
- Sottoscrive il documento di valutazione dei rischi
- Partecipa alla programmazione del controllo dell’esposizione dei lavoratori i cui risultati gli sono forniti con tempestività ai fini della valutazione del rischio e della sorveglianza sanitaria
Il documento, inoltre, illustra i compiti del medico riguardo specificatamente a:
- cartella sanitaria e di rischio
- informazione ai lavoratori e ai rappresentanti e riunione periodica
- sopralluoghi negli ambienti di lavoro
- sorveglianza sanitaria
- ricorso all’organo di vigilanza
- trasmissione dei dati allo SPISAL e all’ISPESL
- lavoratori esposti a cancerogeni
Clicca qui per scaricare il testo del documento “La sintesi dei compiti del medico competente”

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!