La guida operativa per la posa in opera in sicurezza dei solai
Come progettare, programmare e realizzare in sicurezza una fase del processo edile particolarmente complessa e difficile.
Uno dei principali rischi per la sicurezza dei lavoratori è infatti la caduta dall’alto.
L’INAIL Regione Marche ha realizzato qualche tempo fa, in collaborazione con altri Enti e partners, uno studio dedicato al rischio di caduta dall’alto verso l’interno delle costruzioni durante la realizzazione di solai in latero-cemento.
Il documento illustra buone pratiche utilizzate realmente in un cantiere-laboratorio con l’obiettivo di fornire degli esempi di come sia possibile progettare, programmare e realizzare in sicurezza una fase del processo edile particolarmente complessa e difficile.
La guida è corredata da:
- una ricca documentazione fotografica degli interventi in fase di realizzazione;
- schemi grafici delle soluzioni più significative;
- analisi dei costi della sicurezza per le varie soluzioni prospettate;
- schede riassuntive delle procedure;
- allegati tecnici ed operativi.
Il documento costituisce un valido supporto per le Imprese e per i Coordinatori per la Sicurezza, oltre a costituire un’utile guida sia in fase di assistenza che di realizzazione delle lavorazioni di cantiere.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!