Home » Notizie » La Fattura e il versamento dell’IVA

Immagine categoria approfondimenti tecnici

La Fattura e il versamento dell’IVA

Per ciascuna operazione imponibile deve essere emessa una fattura (art. 21 del DPR 26/10/1972 n. 633); questa operazione, al fine di evitare “spiacevoli” inconvenienti deve essere eseguita nel rispetto di una procedura che presenta degli aspetti poco noti a molti professionisti.

Per ciascuna operazione imponibile deve essere emessa una fattura (art. 21 del DPR 26/10/1972 n. 633); questa operazione, al fine di evitare “spiacevoli” inconvenienti deve essere eseguita nel rispetto di una procedura che presenta degli aspetti poco noti a molti professionisti.
Ritenendo di fornire un utile servizio ai suoi lettori BibLus-net ha realizzato, in questa edizione della newsletter; un approfondimento su questo aspetto particolare.
Come deve essere strutturata la fattura? Quando va emessa? Quando l’IVA diviene esigibile? Che cos’è l’avviso di parcella?
A queste ed altre domande BibLus ha cercato di dare risposta nell’articolo allegato.
Insieme a questo approfondimento è possibile scaricare tutta la normativa di riferimento.

DocumentoDimensioneFormato
Approfondimento BibLus-net sul tema “La Fattura e il versamento dell’IVA”136 KbACCAreader
Decreto Legislativo n. 52/200468 KbPDF
D.P.R. 633/1972 “Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto.” – Testo vigente all’01.01.2004240 KbPDF

Attenzione: Per la visualizzazione del file in formato ACCAreader si richiede la presenza sul sistema di: ACCAreader ver. 5.00
Clicca sull’ immagine per effettuare gratuitamente il download del programma.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *