La connessione alla rete elettrica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili. La nuova domanda di connessione a Enel Distribuzione
L’Autorità per Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha definito le condizioni (procedurali, economiche e tecniche) per la connessione di impianti di produzione di energia alle reti elettriche.
Le richieste di connessione alle reti elettriche per impianti di potenza (in immissione) inferiore a 10 MW (10.000 kW) devono essere presentate direttamente all’impresa distributrice competente nell’ambito territoriale; per potenze superiori a 10 MW, invece, devono essere presentate a Terna.
Alla presentazione della richiesta di connessione occorre versare un corrispettivo per l’ottenimento del preventivo, definito per fasce di potenza:
fino a 50 kW | 100 € |
superiore a 50 kW e fino a 100 kW | 200 € |
superiore a 100 kW e fino a 500 kW | 500 € |
superiore a 500 kW e fino a 1.000 kW | 1.500 € |
superiore a 1.000 kW | 2.500 € |
Il servizio di connessione è erogato in bassa tensione per potenze in immissione richieste fino a 100 kW, mentre è erogato in media tensione per potenze fino a 6.000 kW.
Per connessioni in bassa e media tensione, il tempo di messa a disposizione del preventivo per la connessione, a partire dalla data di ricevimento della richiesta, è pari al massimo a:
- 20 giorni lavorativi per potenze fino a 100 kW;
- 45 giorni lavorativi per potenze superiori a 100 kW e fino a 1.000 kW;
- 60 giorni lavorativi per potenze superiori a 1.000 kW.
Il preventivo ha validità di 45 giorni lavorativi e deve evidenziare i costi necessari per la realizzazione della connessione.
Le richieste di connessione devono essere effettuate secondo un modello standard elaborato dai gestori di rete.
Enel Distribuzione, principale impresa distributrice italiana, ha recentemente aggiornato la Domanda di connessione/adeguamento di connessione esistente alla rete di sua competenza.
Clicca qui per scaricare il testo della Delibera ARG/elt 99/08 “Testo integrato delle condizioni tecniche ed economiche per la connessione alle reti elettriche con obbligo di connessione di terzi degli impianti di produzione di energia elettrica (TICA)”
Clicca qui per scaricare la domanda di connessione alla rete ENEL distribuzione
N.B.
La release 7.00c di Solarius-PV, il software ACCA per la progettazione degli impianti fotovoltaici, è aggiornata con la “DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE” rilasciata il 19 gennaio 2011 da Enel Distribuzione S.p.A.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!